La presidente dell’Unione Valli Chisone e Germanasca, Laura Zoggia interpellata sulla crisi incendi nelle valli racconta: «Pare fortunatamente che le cose stiano andando meglio sia a Perrero che a Bourcet».

Reduce da un incontro con l’Assessore regionale Aldo Reschigna, Zoggia ci ragguaglia sulle intenzioni dell’ente: «Insieme ai sindaci di Villar Perosa e Perrero, abbiamo chiesto maggiori risorse sia per il funzionamento ordinario dell’Unione, sia per l’emergenza incendi; se sulla prima l’assessore ha nicchiato, per quanto riguarda il secondo punto ci ha assicurato che farà di tutto per assicurare tutte le risorse necessarie ad affrontare il disastro che sta avvenendo!»

A proposito del fuoco Zoggia si scaglia contro i piromani: «Il lavoro che stanno facendo le squadre impegnate è enorme, ma purtroppo ci sono questi criminali che si divertono ad appiccare il fuoco. Nel mio comune, Porte il cui territorio è piccolo, facciamo delle pattuglie per controllare che tutto sia a posto; ciononostante venerdì verso le 15, sotto la borgata Saisa (sulla strada per San Benedetto), qualcuno ha innescato un incendio; fortunatamente una squadra dei Vigili del Fuoco, che stava rientrando da Roure, ha avvistato il fumo ed è subito intervenuta e, anche grazie all’idrante lì presente, ha scongiurato appena in tempo il pericolo. Una signora del posto ha visto tre persone in moto, vestiti però non da motociclisti, nella zona dove è poi stato trovato l’innesco, ma questi indossavano i caschi e non li ha potuti riconoscere».

A testimonianza dell’insidiosità del fuoco Laura Zoggia aggiunge un dettaglio alla storia: «Nonostante l’acqua gettata, verso le 19 un portese che passava da lì ha visto che in  una ceppaia si stava riattizzando il fuoco ma, con l’aiuto di altre persone, intervenendo subito con pale e buona volontà lo hanno fermato».