Dal 29 marzo al 4 aprile 2018 la Cooperativa Sociale “Madiba” ha organizzato presso la Casa Alpina “Don Barra” (Soucheres-Basses a Pragelato) il progetto “FYI – Finding Your Inspiration” (letteralmente “Trovando la tua ispirazione”), finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani tramite il programma Erasmus+. Il corso di formazione ha visto impegnati, con il supporto di una formatrice greca e un formatore inglese, ventotto Youth Workers (professionisti in ambito educativo, animatori giovanili, educatori, formatori) provenienti da Italia, Grecia, Portogallo, Regno Unito, Paesi Bassi, Lettonia, Malta, Slovacchia, Romania, Ungheria, Cipro e Irlanda.
Durante la cinque giorni di lavori si è affrontata la riflessione sulla condizione di oggi dei giovani (in particolare quelli difficili da raggiungere, NEET, svantaggiati e quelli che lottano per non rimanere esclusi dalla società) in modo da comprendere meglio la necessità di supporto e guida nel perseguire le loro passioni, talenti e interessi. Ai partecipanti sono stati forniti una serie di strumenti e metodologie creative e innovative legate all’empowerment dei giovani e alla consapevolezza e realizzazione di sé. Non è mancata l’occasione di scambiare esperienze e strumenti e buone pratiche nel settore della gioventù, anche grazie all’utilizzo di attività che hanno facilitato il networking tra i partner e lo sviluppo di idee per futuri progetti legati all’emancipazione dei giovani.
Il progetto finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani tramite il programma Erasmus+, entra ora nella sua fase di disseminazione e diffusione dei risultati: i 28 Youth Workers saranno chiamati a trasferire quanto imparato ai giovani con cui lavorano quotidianamente sui loro territori, ispirandoli e motivandoli, accrescendo la cittadinanza attiva e aumentandone capacità e consapevolezza dei loro punti di forza e aree di sviluppo per la vita, il mercato del lavoro e le competenze sociali e civiche.
Gli operatori di Madiba SCS – una cooperativa sociale nata nel 2004 per sviluppare progetti educativi diretti ai giovani -si ritengono molto soddisfatti dei risultati ottenuti finora: «Finding Your Inspiration capitalizza anni di collaborazioni con partner esteri e fortifica le relazioni tra le organizzazioni del network internazionale. Mettere a confronto tipologie di intervento e metodologie educative utilizzate con i giovani nei diversi contesti territoriali è per gli Youth Workers un momento fondamentale nel processo continuo di sviluppo di capacità di lavoro con i giovani. In questa occasione abbiamo avuto modo di presentare la metodologia e di sperimentare alcuni strumenti che la stessa Madiba SCS ha ideato dopo anni di esperienza attraverso i progetti ImPrenditi Bene, Youth Work Net e nei percorsi formativi-orientativi dell’Alternanza Scuola Lavoro nelle scuole superiori del territorio. Non ci resta che augurarci che questo sia il primo di una lunga serie».
Sono in corso le selezioni dei partecipanti per due scambi internazionali in Lettonia (giovani dai 18 ai 29 anni) e Inghilterra (per giovani under 18 anni) e un corso di formazione in Grecia sul tema della comunicazione e dei linguaggi, per rimanere aggiornati o richiedere ulteriori informazioni www.facebook.com/coopmadiba oppure www.coopmadiba.com