“L’ortografia italiana e’ una sola ormai da tempo immemorabile e le sue regole sono chiare: le parole che finiscono in “-cia”, se precedute da consonante, al plurale, non vanno scritte con la “i”. Quindi: “TRACCIA” al plurale si scrive “TRACCE”, non c’e’ alcun dubbio”. Cosi’ sul profilo Facebook del Miur in un post che torna sul refuso apparso ieri sul sito degli Esami di Stato a cui e’ seguito un pronto intervento per la correzione. Ieri, si legge ancora nel post, “qualcuno si e’ dimenticato di questa regola e ci dispiace molto. Abbiamo visto il refuso e siamo subito intervenuti per farlo correggere. È stato un errore di battitura, un errore materiale, che naturalmente non doveva esserci, tanto piu’ su una pagina che riguarda gli Esami di Stato”. Per parte sua il responsabile dell’errore, ovvero il fornitore tecnico che gestisce l’inserimento dei contenuti sul sito del Ministero ha indirizzato al dicastero di viale Trastevere una “lettera di scuse per l’episodio accaduto. Scuse che – si legge ancora sul profilo – noi ci sentiamo di girare a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che – lo sappiamo – conoscono molto bene l’ortografia italiana. In tutta questa vicenda pensiamo ci sia almeno una nota positiva: abbiamo dissipato ogni dubbio su come si scriva il plurale di “traccia””.
Il messaggio in bacheca si chiude con post scriptum benaugurale con ‘smile’ finale: “Un grande in bocca al lupo a tutte le maturande e a tutti i maturandi che si confronteranno domani con LE TRACCE della maturita’”.
Dire.it