Durante l’emergenza neve che ha interessato l’alta Val Chisone e la Val Germanasca due anziani coniugi (il marito di 71 anni e la moglie invalida di 66 anni), abitanti nella borgata Fontane di Salza di Pinerolo nella giornata del 9 gennaio sono rimasti isolati all’interno della loro abitazione sita a 1400 m slm.
L’abbondante nevicata (con un livello di 70 cm) ha reso impercorribile con i mezzi la strada che dalla piazzetta della borgata conduce alla loro abitazione e ha impedito, nonostante i reiterati tentativi da parte del Sindaco, ogni comunicazione telefonica con gli stessi, a causa di un ammanco di energia elettrica che ha reso inutilizzabile il telefono fisso cordless della loro abitazione, l’unico in loro possesso.
Al fine di assicurarsi delle loro condizioni di salute il comandante della Stazione di Perrero, con un suo militare, la sera del 9 gennaio ha raggiunto a piedi l’abitazione isolata. I carabinieri hanno trovati i due coniugi incolumi, con una piccola torcia elettrica per illuminare l’interno della casa e una stufa a legna per riscaldarsi. I militari si sono accertati che i due avessero sufficienti scorte alimentari, medicinali e legna per riscaldarsi e hanno dato loro la disponibilità di un telefono funzionante anche senza elettricità.