19 Aprile 2024
Osasco è viva candida Laura Maio come sindaco

La lista “Osasco è viva” propone Laura Maio contro il sindaco in carica Adriano Miglio, facendo leva sul gruppo più che sui singoli (pur contando tra le sue fila amministratori esperti come l’ex sindaco Guido Geuna).

Dopo aver terminato le sue serate con la cittadinanza per gruppi di interesse (associazioni, agricoltori, giovani, famiglie, attività commerciali), la lista “Osasco è Viva” annuncia la squadra che si propone di amministrare Osasco nei prossimi cinque anni.
Amministrare come gruppo e non come singoli
“Ad ogni candidato – scrive la lista in un comunicato – sono state assegnate delle aree di competenza di cui si occuperà all’interno della compagine comunale: in questo modo sottolineiamo anche quali sono le aree di azione in cui riteniamo sia necessario agire nei prossimi cinque anni. Questa suddivisione di compiti nasce insieme alla nostra idea di lavorare come gruppo e non come singoli: non si deve occupare di tutto il sindaco o la giunta, in quanto l’amministrazione di un comune deve essere il più corale possibile.
Sottolineiamo inoltre che ogni candidato è effettivamente cittadino residente in Osasco e che quindi ciascuno è direttamente interessato a fare del suo meglio per far crescere la nostra comunità”.

Candidato Sindaco
Laura Maio, nata a Pinerolo il 25 settembre 1963, ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso università degli studi di Torino, è avvocato civilista da circa 30 anni, opera prevalentemente nell’ambito del diritto del lavoro.
- Servizi ai Cittadini
- Amministrazione Trasparente
- Promozione del Territorio
- Coordinamento progettazione comunale
Candidati Consiglieri
1) Carlo Emanuele Cacherano d’Osasco (classe 1966, agrotecnico)
- Agricoltura e Verde
- Pubblico
2) Emanuele Perrone (classe 1977, dipendente Freudenberg)
- Politiche Famigliari
- Protezione Civile
- Attività Produttive
3) Francesco Gallo (classe 1956, già Socio e Amministratore Delegato e Presidente TELEION S.r.l)
- Sostenibilità
- Ambiente ed Efficientamento energetico
4) Franco Picatonotto (classe 1948, già docente alle scuole medie e superiori, ora in pensione)
- Scuola e Cultura
5) Guido Geuna (classe 1953, architetto e già sindaco di Osasco)
- Urbanistica
- Relazione con gli Enti Esterni
6) Marco Buttigliero (classe 1975, coordinatore capo Cavourese, capogruppo ANA Osasco)
- Associazioni
- Sport e Tempo Libero
- Trasporti
7) Mattia Serranti (classe 2002, studente Architettura)
- Viabilità
- Lavori Pubblici
8) Raffaella Zago (classe 1968, si occupa di amministrazione aziendale)
- Bilancio
- Ricerca Linee di Finanziamento
9) Sara Scarantino (classe 1997; segretaria presso la cooperativa sociale Quadrifoglio Onlus di Pinerolo)
- Pari Opportunità ed Integrazione
10) Stefano Cardetti (classe 1968; titolare della Servizi Grafici a Bricherasio, già consigliere e assessore comunale)
- Comunicazione con i Cittadini
- Attività Commerciali

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *