1 Ottobre 2020
È morto il filosofo Vittorio Mathieu. Nel 2014 era stato ospite di monsignor Debernardi
![È morto il filosofo Vittorio Mathieu. Nel 2014 era stato ospite di monsignor Debernardi](https://www.vitadiocesanapinerolese.it/wp-content/uploads/2024/03/Vittorio-mathieu-Imagoeconomica_108015-knFB-1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg)
È morto questa notte, all’età di 96, anni all’ospedale di Chivasso, Vittorio Mathieu.
Era nato a Varazze (Savona) nel 1923. Già ordinario di Filosofia a Torino, ha ricoperto l’incarico di vice presidente del Consiglio direttivo dell’Unesco, socio dell’Accademia delle Scienze di Torino e dell’Istituto Accademico di Roma, membro dell’Accademia dei Lincei e presidente dell’Istituto Castelli di Roma.
Il 26 giugno del 2014 era stato ospite di monsignor Pier Giorgio Debernardi nel vescovado di Pinerolo per fargli dono della sua ultima e monumentale fatica “Filosofia” (Marcovalerio editore), scritta a quattro mani con l’amico Aldo Rizza.
In quell’occasione ebbe a dire: «L’uomo ha la particolarità di trovare in se stesso, e nel mondo che lo circonda, qualcosa di strano. Scopre nell’esistenza, sua e delle cose, un aspetto enigmatico, che merita una spiegazione, o almeno un’indagine. Guardandosi intorno, egli ha l’impressione che non tutto “vada da sé”, e che al fondo dell’esistenza ci sia un problema che metterebbe conto chiarire. Così nasce la “meraviglia” e, nel tentativo di soddisfarla, la filosofia».
Ampio servizio sul prossimo numero di Vita Diocesana, in uscita sabato 10 ottobre.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *