L’ASLTO3 ha diramato un comunicato circa la situazione ambientale causata dai ripetuti ed estesi incendi che interessano l’area della Val Noce ed i Comuni di Cumiana, Cantalupa e Frossasco. Si racciura circa «l’inesistenza di pericoli per la salute pubblica ed in particolare per le fasce deboli quali gli anziani ed i minori residenti nella zona».
Proprio in riferimento ai minori frequentanti gli istituti scolastici nell’area interessata l’ASL puntualizza che «per le stesse caratteristiche possedute da questi fabbricati, essi garantiscono la massima sicurezza in casi di questo genere ritenendo pertanto la frequenza scolastica come rassicurante per tutte le famiglie. Ovviamente in queste situazioni, nelle quali i fumi degli incendi possono ostacolare il corretto transito degli autoveicoli si sconsiglia di utilizzare i mezzi di trasporto privati ed effettuare attività fisiche all’aperto, per il fatto stesso di non congestionare il traffico e il transito dei mezzi antiincendio».
Intando si attendono analisi specifiche sulla qualità dell’aria da parte dell’ARPA.