30 Agosto 2013
Zoom di Cumiana: emozioni nella notte

30 agosto 2013. Sono proseguite le aperture serali al bioparco ZOOM di Cumiana, per tutto il mese di agosto nelle serate di giovedì, venerdì e sabato sera, con safari fotografico in rispetto degli animali, bagni notturni, teatro, jazz e natura. Dopo aver tanto parlato di questo “bio parco” a pochi km da Pinerolo, resta quest’ultima chicca notturna che con l’amica Nadia Marongiu abbiamo visitato per voi ieri sera, dopo aver appreso del successo del “Night Safari Festival”, la rassegna dedicata alla biodiversità organizzata da ZOOM e andata in scena per tutto il mese di luglio.
I giovedì, i venerdì e i sabato sera di agosto, infatti, il bioparco ha continuato ad offrire la possibilità di un vero e proprio safari notturno tra giraffe, lemuri, pinguini africani e tante altre specie, per un’esperienza unica a stretto contatto con gli animali completata da performance jazz, rappresentazioni teatrali, aperitivi sulla spiaggia di Bolder Beach con bagno in piscina e menu a tema. Visto il successo, anche la rassegna d’arte contemporanea “Zoomaginario” è stata prolungata per tutto il mese di agosto insieme ai Soundscapes, sonorizzazioni speciali degli habitat, e ai Videoscapes, videoinstallazioni dedicate alla natura di videomaker emergenti.
Il Night Safari di agosto ha concorso al sostegno di “Save The Rhino”. Parte del ricavato, infatti, sarà devoluto a favore di un progetto per la salvaguardia del rinoceronte africano in natura, uno dei simboli della savana africana, alla quale il bioparco ha dedicato un habitat, il primo e unico “multispecie” dedicato alla savana visitabile a piedi in Italia, aperto ad Aprile 2013. Una delle tre tigri immesse di recente si è già adattata al nuovo ambiente ed è veramente suggestivo vederla passeggiare tranquillamente con luce soffuse, che non le disturbano, tanto che pare di vivere la scena di un film. Un’esperienza unica che in notturna diventa indimenticabile. Nell’anfiteatro di Petra, ove di giorno si svolgono i voli dei rapaci alle 21, la sera della nostra visita ha avuto luogo uno spettacolo teatrale su Marco Polo, organizzato dalla Fondazione ONLUS Teatro ragazzi e giovani, del teatro Stabile d’innovazione, con la regia di Luigina D’Agostino, con effetti scenici sorprendenti ben realizzati dai tre bravi attori Claudio Dughera, Daniel Lascar e Claudia Martore, in un viaggio fantastico e surreale nel mondo della cultura e della natura che creano un parallelismo tra reale e immaginario.
Lodovico Marchisio
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *