Skip to Main Content

In Provincia  

Vinovo. Una domenica di sport contro il bullismo col Team Mulè

Vinovo. Una domenica di sport contro il bullismo col Team Mulè

Il Team Mulè ha presentato ufficialmente il fumetto contro il bullismo “L’allievo Tigre e la sua Scuderia” all’Ippodromo di Vinovo il 22 ottobre 2023.

 

Domenica 22 ottobre presso l’Ippodromo di Vinovo, tutto il mondo dello Sport si è unito come se fosse un’unica grande squadra e ha fatto sentire la propria voce nell’affermare che lo Sport si schiera sempre e comunque contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo. A curare la giornata l’associazione sportiva dilettantistica Team Mulè.

 

 

L’allievo Tigre e la sua Scuderia

Punta di diamante dell’iniziativa, oltre alle corse al trotto dei cavalli, è stata la presentazione ufficiale del fumetto: “L’allievo Tigre e la sua Scuderia”. Si tratta di un progetto nato nei mesi scorsi con i “tigrotti” marzialisti, che si sono divertiti a disegnare e discutere sul tatami, con il proprio maestro, la creazione di questo “Super eroe”. In un attimo dal “dojo” si è passati all’ippodromo per dare vita alle idee.

 

Fumetto distribuito nelle scuole

A ideare il progetto è stato il presidente dell’ASD, Alfredo Mulè, da sempre in prima linea nella lotta al bullismo. «Questo fumetto – sottolinea Mulè – è stato pensato e realizzato per essere distribuito gratuitamente nelle scuole così da poter cercare di responsabilizzare, fin da piccoli, su questo doloroso tema. Al progetto hanno partecipato anche

  • Andrea Maino per i disegni,
  • Silvano Ferraris della HippoGroup Torinese,
  • Enrica Lanza e Fulvio Martinetti vertici della Libertas Piemonte,
  • Andrea Calì direttore dei Centri Medici Primo,
  • Marco Sgarbi e Luigina Marocco vertici dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport di Torino,

e, per finire,

  • l’amministrazione comunale di Vinovo

che, oltre a concedere il Patrocinio, è stata presente alla manifestazione con

  • il sindaco Gianfranco Guerrini,
  • il vicesindaco Maria Grazia Midollini
  • l’assessore allo Sport Francesco Cerulli

 

Taekwon-do contro il bullismo

Tra le varie corse, alle ore 16:30 è partita “Al trotto contro il bullismo del Team Mulè”: il presidente Mulè, oltre a premiare il fantino vincitore, lo ha omaggiato con una maglietta realizzata appositamente con lo slogan: “Noi del Team Mulè attraverso il Taekwon-do promuoviamo la pace senza nessuna discriminazione”.

 

Lo sport tra i giovani per contrastare il disagio

Il fumetto è stato consegnato a tutti i bambini presenti; il momento conviviale è stato concluso con una buona merenda distribuita dai padroni di casa. «La giornata – commenta Alfredo Mulè – nasce con la speranza – dopo l’isolamento forzato subito da tutti, nella fattispecie i più piccoli, durante il covid, e che ha portato inesorabilmente a “rifugiarsi” sempre più sui vari social (dove verosimilmente aumentano i rischi di cyberbullismo) – di fare avvicinare sempre più giovani al mondo dello sport. Se non arginato per tempo, il bullismo può avere conseguenze sull’individuo, anche molto serie e con possibili ripercussioni anche durante l’età adulta. Può portare alla manifestazione di ansia, insicurezza e bassa autostima e, nei casi più gravi, anche all’insorgere di disturbi da stress post traumatico, depressione e autolesionismo». Conclude Mulè: «Questa giornata contribuisce a diffondere un’idea nuova e sana di sport, nella quale tutte le persone intervenute si riconoscono pienamente. Speriamo che questo possa essere il primo appuntamento di una lunga serie, che si ripeta, con il solo scopo di avvicinare i giovani e i giovanissimi a quella che non è soltanto un’attività di svago ma anche cultura, condivisione e socializzazione».

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *