21 Giugno 2019
Vinovo. Trenta ragazzi delle medie a Scuola di Protezione Civile

Nell’ultima settimana trenta giovani delle scuole medie comunali (Prima e Seconda) di Vinovo hanno partecipato a un campo scuola di Protezione civile allestito in località parco del castello, con la presenza dei Volontari di ANA Torino, gruppo comunale PC Vinovo, il Team Cucina e i Volontari del Coordinamento Territoriale del Volontariato di Protezione Civile Torino.
Numerose le attività di informazione e didattica inerenti l’ambito di azione del volontariato di protezione civile. Per i ragazzi non sono mancate occasioni d’incontro con diverse componenti del volontariato di protezione civile: gruppi A.N.A., squadre AIB (anti incendio boschivo), Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri. E ancora squadre specialistiche appartenenti all’unità di protezione civile dell’A.N.A. Torino: medici, psicologi, cinofili, alpinisti. Come sempre è risultata preziosa la presenza della cucina completa da campo, con ai fornelli Dario, Ciro, Luciana, Angelo, Umberto, Luciano, Ugo, Rina, Fulvio.
Il progetto alla base della nascita dei campi scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, organizzati su impulso del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, in collaborazione con Regione Piemonte e le associazioni nazionali, in questo caso il gruppo A.N.A. Torino, ha lo scopo di coinvolgere i ragazzi nella fascia d’età 10-16 anni e renderli più consapevoli del loro ruolo attivo all’interno della comunità, partendo dai gesti quotidiani.
Le impressioni del Capo Campo, Massimo Savio: «Sono soddisfatto dell’andamento del campo, vedo in diretta il formarsi di un gruppo, con i ragazzi ed i tutor ormai in sintonia. Il crearsi di una vera squadra, dove diventa facile la trasmissione dei valori dell’alpinità, rappresenta un obiettivo raggiunto. Abbiamo avuto anche momenti molto toccanti, con il ricordo di chi non c’è più ed il racconto dei suoni della caserma. I ragazzi hanno ascoltato la preghiera dell’alpino, alcuni commuovendosi. Grazie a tutti».
MARINELLA ZARDI
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *