3 Gennaio 2024
Villar Perosa ricorda il bombardamento del 3 gennaio 1944

Villar Perosa ricorda il bombardamento aereo del 3 gennaio 1944 con le scuole il 10 gennaio e con tutti il 14 gennaio: testimonianze, visite ai rifugi antiaerei e una mostra fotografica nell’oratorio maschile.
Il 3 gennaio 1944 poco prima delle 12 la fabbrica RIV fu devastata da un bombardamento aereo, che ne fermò la produzione (all’epoca convertita a finalità belliche). Anche molte abitazioni nel raggio di trecento metri vennero pesantemente danneggiate, ma non ci fu nessuna vittima civile (grazie anche ai rifugi antiaerei fatti realizzare dal Senatore Giovanni Agnelli).
Per non dimenticare
L’amministrazione comunale di Villar Perosa in collaborazione con
- l’associazione Vivere le Alpi
- il Museo della Meccanica e del Cuscinetto
- la parrocchia
dedicano due giornate per tracciare la storia di questo triste momento.
Il 10 gennaio tocca alle scuole
Mercoledì 10 gennaio 2024 le scuole elementari e medie incontrano dei testimoni del bombardamento, oltre a visitare i rifugi antiaerei e una mostra con le fotografie dell’epoca
Testimonianze, foto e visite guidate ai rifugi
Domenica 14 gennaio è in programma un appuntamento aperto a tutti (ingresso libero).
- Alle 9:30 il Museo della Meccanica e del Cuscinetto accoglie i testimoni Giorgio Micca, Elvio Scavino e Franco Vinçon
- dalle 10:30 sono previste visite guidate ai Rifugi antiaerei di Via della Braida
- dalle 10:30 alle 12 e dalle 14:30 alle 17 è aperta nei locali dell’oratorio maschile la mostra fotografica, messa in piedi da un gruppo di volontari che ha recuperato e riordinato i materiali della mostra preparata nel 1983
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *