Skip to Main Content

Città  

[ video ] Maturità 2019. Parlano gli studenti di Pinerolo

[ video ] Maturità 2019. Parlano gli studenti di Pinerolo

In queste settimane di inizio delle vacanze estive a separare molti studenti italiani a dal meritato riposo ci sono ancora gli esami. Circa 520mila ragazzi sono stati alle prese con le prove scritte della nuova maturità inaugurata dal governo Giallo-Verde. Secondo i dati del MIUR gli studenti italiani ammessi all’esame sono il 96,3% mentre quelli piemontesi il 96,1%. Nella prima giornata i maturandi si sono cimentati in sei ore di tema. Nella prova d’indirizzo, invece le tracce si sono articolate così: al liceo classico i ragazzi hanno affrontato una versione di Tacito e Plutarco in rispettivamente in latino e in greco sulla figura dell’imperatore Gamba, mentre allo scientifico vi sono stati due problemi e otto quesiti di matematica e fisica. Al liceo delle scienze umane è stato richiesto di riflettere su un brano tratto dalla “lettera a una professoressa” di don Milani e all’opzione economico-sociale di redigere un tema di scienze umane e di diritto e economia. Al linguistico i maturandi hanno dovuto tradurre un testo sulla tematica e del viaggio, in inglese e uno tedesco riguardante la salute. All’alberghiero è tornata la prova di alimentazione e infine all’indirizzo finanza e marketing sono stati alle prese con la prova di economia aziendale sui quattro rischi del business e la redazione di un prospetto di conto economico.

Lorenzo Battiglia

Nel video le impressioni di alcuni studenti dell’Istituto Maria Immacolata di Pinerolo

 

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *