4 Ottobre 2013
Valpe, un inizio da dimenticare

Non inizia nel migliore dei modi la stagione della Valpe, con una sola vittoria all’attivo e tre sconfitte incassate. Dopo un inizio sconfortante (sconfitte con Renon e Val Pusteria), i biancorossi – che stanno indossando il giallo-nero, la maglia dei festeggiamenti dell’ottantesimo compleanno della Valpe – si sono ripresi con la vittoria di sabato 28 settembre contro il Cortina. 4-2 il risultato finale in favore della Valpe, maturato grazie a una doppietta di Ihnacak e alle reti di Strong e Johnson; di De Bettin e Gron le reti degli ospiti, arrivate nel finale, che hanno tolto a Fraaze la soddisfazione del primo shutout nella sua avventura italiana.
La partita contro l’Asiago di giovedì 3 ottobre, però, non ha certamente contribuito ad alimentare gli entusiasmi in casa biancorossa. 6-0 il risultato finale all’Hodegard, in quella che può essere considerata una “preview” della supercoppa che si giocherà giovedì 17 ottobre (in luogo da definirsi) in cui la Valpe, detentrice della Coppa Italia, cercherà di vendicare la sconfitta dello scorso anno nella finale scudetto contro i veneti e quest’ultima batosta in campionato. Dopo questa sconfitta, i biancorossi occupano l’ultima posizione in classifica in coabitazione con Milano e Fassa, ma i disfattismi sono prematuri: l’esempio è proprio l’Asiago della scorsa stagione, partito in sordina per diventare un’arma micidiale nei playoff.
Tra i giocatori in evidenza in questo inizio di stagione, merita sicuramente una citazione il canadese Scott Barney, apparso l’arma in più di questa Valpe. Dopo la prima partita giocata come ala in linea con Ihnacak e Rizzo, Barney è stato spostato al centro con risultati più che soddisfacenti. E a beneficiarne è stato anche Ihanacak, che si è sbloccato segnando una doppietta contro il Cortina dopo un inizio in chiaroscuro. La scelta è stata spiegata dal direttore sportivo e vice allenatore Fabio Armani: «Contro il Renon c’erano Ihnacak e Barney in prima, due giocatori ottimi a far circolare il disco ma nessuno di loro due è un tiratore: il risultato è che i goal non arrivavano. Abbiamo provato a cambiare e i risultati ci sembrano buoni».
Contro il Fassa con il nastro rosa
Per la partita contro il Fassa di sabato 5 ottobre, la società propone l’iniziativa “la partita nastro rosa”. Ottobre, infatti, è il mese del “nastro rosa” per la prevenzione del cancro al seno e, per quest’occasione, i giocatori della Valpe indosseranno i nastri rosa, simbolo della campagna di sensibilizzazione. I tifosi potranno dare il loro contributo partecipando alla lotteria benefica il cui ricavato andrà alla ONLUS “Crescere insieme per il Sant’Anna”, di cui la Valpe è testimonial. Il prezzo del biglietto sarà ad offerta libera partendo da 1 euro. L’estrazione dei biglietti vincenti avverrà prima dell’inizio del terzo tempo; in palio due maglie della stagione 2012/2013 firmata da tutti i giocatori e una stecca autografata.
In questa partita potrebbe fare il suo esordio Tyler Maxwell, l’ultimo acquisto in casa Valpe che va ad occupare la casella dello straniero Under 23. Canadese classe ’91, Maxwell può occupare tutte le posizioni nel terzetto offensivo e, all’occorrenza, può anche essere schierato in difesa. «È un giocatore che abbiamo seguito molto – ha spiegato il coach Mike Flanagan –, è giovane e avrà bisogno di tempo ma saprà dare il suo contributo».
Nicolò Mosca
Sui profili twitter e facebook di Vita Diocesana Pinerolese è possibile seguire la diretta testuale di tutte le gare casalinghe; aggiornamenti e dichiarazioni post-partita sul sito www.vitadiocesanapinerolese.it
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *