Skip to Main Content

Spettacoli  

Vivi Pomaretto è anche teatro

Vivi Pomaretto è anche teatro

Il Cantiere Senza Sensi porta in scena il 6 aprile 2025 a Pomaretto lo spettacolo teatrale G.U.L.I.A.T. per trasmettere un messaggio di inclusione e speranza.

Tra gli appuntamenti di Vivi Pomaretto, domenica 6 aprile alle 16:30 nel palatenda montato presso gli impianti sportivi è in programma anche lo spettacolo teatrale G.U.L.I.A.T. proposta dal Cantiere Senza Sensi.

Questa compagnia teatrale coinvolge persone con disabilità, giovani e anziani, offrendo a tutti l’opportunità di esprimersi e superare i propri limiti sul palcoscenico. Il teatro diventa così uno strumento di inclusione e crescita personale.

Un viaggio teatrale collettivo

“G.U.L.I.A.T” è uno spettacolo nato da una riflessione collettiva sul desiderio di fuga e la ricerca della felicità. Creata senza un unico autore o regista, è un’opera corale che unisce le visioni, le esperienze e le emozioni di tutti i partecipanti.

Lo spettacolo esplora il confine tra sogno e realtà, tra il desiderio di evasione e la scoperta della bellezza nel presente. Guliat, un osservatore spaziale, ci guida in questo viaggio, interrogandoci sulla nostra identità e sulle illusioni che ci imprigionano.

I personaggi cercano risposte in luoghi sbagliati, tra fughe e false promesse. Ma il vero viaggio è interiore, e la felicità non si trova altrove, ma nella capacità di creare legami e costruire insieme.

Un messaggio di inclusione e speranza

“G.U.L.I.A.T” intende trasmettere un messaggio di inclusione e speranza, valori fondamentali per Cantiere Senza Sensi. Lo spettacolo invita a guardare oltre le apparenze, a valorizzare la diversità come ricchezza e a riconoscere il potere trasformativo dell’incontro.

Il teatro diventa uno strumento per cambiare la realtà, per liberarci dalle illusioni e per costruire un mondo più inclusivo. La musica, l’arte e la creatività sono le chiavi per immaginare un futuro migliore.

Il laboratorio teatrale (durato circa due anni), che ha dato vita a “G.U.L.I.A.T”, è stato un’esperienza di crescita collettiva, dove tutti si sono sentiti protagonisti. «Perché il teatro, come la vita, si costruisce insieme».

Alla ricerca di un mondo migliore

La trama segue le vicende di Astra, Alexandra e Guliat, che si interrogano sull’esistenza di un mondo migliore. Tra sogni e disillusioni, i personaggi cercano un senso, una via di fuga, un modo per ricominciare.

Soldoni, il mercante di illusioni, promette un viaggio verso un pianeta perfetto, ma Liberta, la voce del dubbio, svela l’inganno. Eppure, dalla polvere delle illusioni nasce una nuova speranza, incarnata da Arturo, Giustino, Reparata e la Dottoressa Del Cuore.

Il messaggio finale è chiaro: il vero cambiamento non arriva dalla fuga, ma dalla capacità di costruire un mondo migliore insieme, valorizzando l’imperfezione e l’unicità di ognuno. Il teatro di Cantiere Senza Sensi diventa così uno strumento per rendere speciale il mondo in cui viviamo.

Frammenti di memoria con la Filodrammatica Valdese

Un altro appuntamento teatrale è previsto mercoledì 9 aprile, con la serata “Per non dimenticare”, organizzata dalla Filodrammatica Valdese di Pomaretto. Alle 20:45 la compagnia porta in scena lo spettacolo “Frammenti di memoria” con la particolare testimonianza di Liliana Segre. La serata si presenta come un’occasione per riflettere e ricordare, attraverso il linguaggio del teatro, momenti significativi della storia e della memoria collettiva.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *