21 Marzo 2025
Vivi Pomaretto con Eugenio Finardi

Pomaretto in Festa dal 4 al 13 aprile 2025 con musica, gastronomia, spettacoli e iniziative benefiche. Il 5 aprile protagonista Eugenio Finardi.
Pomaretto celebra la primavera con un programma ricco di eventi imperdibili dal 4 al 13 aprile 2025, presso gli Impianti Sportivi nel Palatenda Riscaldato. La manifestazione, organizzata dal Comune di Pomaretto e dalla Pro Loco Pomaretto, con il supporto del gruppo ANA Alpini, promette dieci giorni di divertimento, musica, gastronomia e solidarietà.
Il 5 aprile Eugenio Finardi in Voce Umana
Il festival si aprirà venerdì 4 aprile con un Aperi Spritz e Serata DJ a cura dei Giovani di Pomaretto, seguito sabato 5 aprile dal concerto di Eugenio Finardi in Voce Umana (biglietto €20).
Occitano e non solo
Gli amanti della musica occitana potranno scatenarsi giovedì 10 aprile con le Danze e Balli Occitani di Manuel Lerda. Venerdì 11 aprile sarà la volta dei cori Eiminal e Coro ANA Bric Boucie, mentre sabato 12 aprile il gruppo I Giuvu d’na Volta si esibirà in “Sino dî Bërgie dë la Val Sanmartin”. La musica occitana tornerà protagonista domenica 13 aprile con il concerto dei Bistrot Dalfin.
Gnocchi e Plin a go go
La Sagra dei Gnocchi Inclusivi di domenica 6 aprile e la Sagra del Plin Non Stop di domenica 13 aprile delizieranno i palati con specialità locali. Entrambe le sagre offriranno anche l’opzione “Gnocchi/Plin a Go…Go” per chi desidera un pasto veloce.
Spettacoli e Solidarietà
Il programma include anche spettacoli teatrali come G.U.L.I.A.T a cura di Cantiere Senza Sensi (domenica 6 aprile) e Per Non Dimenticare a cura della Filodrammatica Valdese di Pomaretto (mercoledì 9 aprile). Martedì 8 aprile sarà dedicato a una Serata Benefica Uniti nello Sport.
Beneficenza e sostegno al Territorio
L’evento avrà anche una forte connotazione benefica, con raccolte fondi a favore di
- CST Centro Socio Terapeutico
- Associazione A.MA.LE
- Associazione ALI SPIEGATE
- TAM TAM Centro Attività Diurno
- EDO e MATI Famiglia
- CANTIERE SENZA SENSI APS.

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *