13 Marzo 2025
Villar Perosa. Tre Domeniche con... Onde di Terra al Cinema delle Valli

“Onde di Terra” del regista Andrea Icardi porta al Cinema delle Valli di Villar Perosa, – il 16, 23 e 30 marzo 2025 – un’immersione nelle Langhe degli anni ’70.
Il Cinema delle Valli di Villar Perosa ospita: “Tre Domeniche con… Onde di Terra”. il 16, 23 e 30 marzo 2025, alle ore 15:30, con proiezioni del film “Onde di Terra” (It, 2024, 110′), diretto da Andrea Icardi.
“Tre Domeniche con…” è un’iniziativa che si distingue dalla programmazione ordinaria, offrendo al pubblico film, autori e progetti di particolare interesse.

Un incontro speciale
La prima proiezione, domenica 16 marzo, sarà arricchita dalla presenza in sala del regista Andrea Icardi e dell’attore Paolo Tibaldi, che interpreta Remo. Un’occasione imperdibile per il pubblico per approfondire la conoscenza del film e interagire con i suoi protagonisti.
Onde di Terra: Sinossi e Tematiche
Ambientato nelle Langhe degli anni ’70, un territorio segnato dallo spopolamento a causa dell’industrializzazione, “Onde di Terra” racconta la storia dei bacialé, i mediatori di matrimoni che si adoperavano per combinare nozze per corrispondenza tra i contadini locali e le donne del Sud.
Fulvia, una donna di Brancaleone (Calabria), il paese dove fu confinato Cesare Pavese, decide di lasciare la sua terra per sposare Amedeo, grazie all’intermediazione di Remo. Tuttavia, una volta giunta al Nord, scopre che l’uomo che le aveva scritto lettere d’amore non è chi le era stato presentato. Con grande forza d’animo, Fulvia dovrà prendere una decisione coraggiosa.
Il film esplora diverse tematiche legate al territorio, come la lavorazione del grano e della vite, il “Canto delle uova”, il pallone elastico con i campioni Felice Bertola e Massimo Berruti, i falò sulle colline e i grandi scrittori delle Langhe, Cesare Pavese e Beppe Fenoglio. Un tema centrale è il fenomeno dei matrimoni combinati, che ha segnato un’epoca di migrazioni e cambiamenti sociali.
Il Contesto Storico
Il racconto è ambientato nel 1973, un anno cruciale per l’Italia, segnato dal referendum sul divorzio, dall’austerity e dalla prima vittoria di un atleta “moderno” nel pallone elastico, Massimo Berruti, che ha interrotto l’egemonia di Felice Bertola. Il 1973 rappresenta anche un momento di transizione dalla cultura orale ai ritmi di lavoro moderni, con l’introduzione di un’agricoltura più avanzata e l’arrivo del turismo internazionale nelle Langhe.
La genesi e le location del film
L’idea di “Onde di Terra” nasce dal desiderio di Renato Sevega, CEO di Siscom, di raccontare il territorio in cui la sua azienda opera da oltre 40 anni. Il progetto si è sviluppato grazie al contributo di professionisti del cinema, trasformandosi in un lungometraggio indipendente di ampio respiro.
Le riprese, iniziate a luglio 2023 e terminate a gennaio 2024, son state realizzate da Lorenzo Gambarotta che ha curato anche la fotografia e si sono svolte principalmente in Alta Langa, a San Benedetto Belbo e Camerana. Alcune scene sono state girate a Torre Paponi (Liguria) per rappresentare Brancaleone, mentre altre location includono Santo Stefano Belbo, Calosso, Sinio, Alba, Prunetto, Canelli, Benevello e Niella Belbo.
Il cast
Scritto e diretto da Andrea Icardi, il film vanta un cast con
- Erica Landolfi
- Paolo Tibaldi
- Lucio Aimasso
- Sandra Forlano
- Oscar Barile
- Pippo Bessone
e molti altri.

Colonna sonora di Enrico Sabena
La colonna sonora, composta da Enrico Sabena, è un elemento narrativo fondamentale del film. Disponibile sulle piattaforme, la partitura originale dialoga con le immagini, arricchendo la narrazione con una dimensione poetica e valorizzando le inquadrature delle Langhe. Oltre alla musica originale, Sabena ha rielaborato due suoi brani preesistenti: “Terra di Granda” e “Figlia Dei Venti”, quest’ultimo registrato con l’Orchestra Nazionale Romena e il contributo di Simona Colonna.
Informazioni utili
- Titolo: Tre Domeniche con… Onde di Terra
- Date: 16, 23, 30 marzo 2025
- Ora: 15:30
- Luogo: Cinema delle Valli, Via Galileo Ferraris, 2, Villar Perosa (To)
- Ingresso: Euro 6 (Ridotto Euro 5)
- Film: Onde di Terra (It, 2024, 110′)
- Regia: Andrea Icardi
- Sito web: www.cinemadellevalli.it / www.ondediterra.it
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *