16 Maggio 2025
Villar Perosa. Passeggiata per la pace con le Scuole

Le scuole dell’Infanzia e Primaria di Villar Perosa il 20 21 maggio 2025 celebra natura e pace con una camminata portando per le vie i disegni dei bambini.
L’Istituto Comprensivo “Franco Marro” si prepara a una giornata speciale all’insegna dell’amore per la natura e della promozione della pace, grazie al progetto “Noi Amiamo la Natura! Noi Vogliamo la Pace!“. In collaborazione con la docente di Arte Carmela Parrello, il progetto ha coinvolto gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria in un percorso figurativo che culminerà in una manifestazione pubblica il 21 maggio (inizialmente era in programma il giorno 20, le cattive previsioni meteo hanno suggerito lo spostamento).
Scoprire la bellezza intorno
Obiettivo principale del progetto sviluppare nei giovani artisti la capacità di osservare e interpretare la bellezza della natura che li circonda. Dai dettagli di una stalla con una capretta, alla maestosità del sole e dell’arcobaleno, i bambini hanno esplorato il mondo naturale attraverso l’arte.
La tecnica dei ghirigori
La tecnica artistica utilizzata per la creazione delle opere ha previsto la realizzazione di “ghirigori” con pennarelli o penne colorate, un metodo uniforme per tutti i partecipanti. Ogni classe sceglierà i soggetti da rappresentare all’interno di un cerchio su cartoncino F4.
Passeggiata per la pace il 20 maggio
Il momento culminante del progetto, la seconda “Passeggiata per la Pace” è in programma il 20 maggio, con un breve corteo per le vie del paese. La giornata inizia con l’arrivo degli alunni della scuola primaria alla scuola dell’infanzia intorno alle 10:45. Alle 10:50, è prevista la partenza della passeggiata lungo Viale Agnelli, con gli alunni delle classi V ad accompagnare i più piccoli. Durante il corteo, ogni bambino porterà un disegno raffigurante un elemento naturale, accompagnato dalla frase “Noi amiamo la natura, noi vogliamo la pace”.
L’esposizione dei disegni
Intorno alle 11:10, è in programma di raggiungere l’ala coperta di fronte al municipio. Qui saranno esposti tutti i lavori realizzati dai bambini dei due ordini di scuola. La manifestazione proseguirà con canti a tema e la lettura di una poesia sulla pace. A conclusione dell’evento, ogni bambino apporrà il proprio nome su un grande cuore.
I bambini e il messaggio di pace
L’evento – spiega Carmela Parrello – vuole sottolineare «come i bambini e i ragazzi, con la loro energia e creatività, possono essere portatori di un messaggio di pace e cambiamento positivo. Il progetto promuove valori fondamentali come la sincerità, l’affetto, l’amicizia, il dialogo, l’inclusione, l’altruismo e l’impegno».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *