Skip to Main Content

Territorio  

Villar Perosa. Il Cinema delle Valli "riapre" su Facebook

Villar Perosa. Il Cinema delle Valli

Siccome l’emergenza sanitaria non permette ancora la ripresa delle manifestazioni culturali come la riapertura delle attività cinematografiche, il Cinema delle Valli di Villar Perosa si è inventato qualcosa.  “Abbiamo pensato – scrivono i gestori, l’Associazione Piemonte Movie – in questo periodo di distanziamento sociale, a come rimanere in contatto, condividendo, nonostante l’isolamento forzato, preziosi momenti di cinema”.

La struttura “Una finestra sulle valli” che ospita il Cinema delle Valli

L’idea è di lanciare un video contest on line con nove cortometraggi che potranno essere votati, sulla pagina Facebook Cinema delle Valli – Villar Perosa, decretandone il vincitore.

I nove teaser proposti fanno parte del progetto “Torino Factory”, giunto alla terza edizione, promosso dall’Associazione Piemonte Movie con la direzione artistica del regista Daniele Gaglianone (noto per film come “I nostri anni“, “Ruggine”, “La mia classe” e “Dove bisogna stare”) per accogliere e sviluppare la creatività di giovani filmmaker, mettendoli in rapporto con il tessuto urbano e arrivando a portarne i lavori al Torino Film Festival.

Il regista Daniele Gaglianone

I loro titoli sono: Little Noir (di Tommaso Papetti); Race Romoli (di Alessio De Cicco); Questi ricordi d’autunno (di Mariam Reza Beigi e Lorenzo Scarafia); T.W.I.O.H (The world is our home) del regista Rocco D’Anzi; XI, la Forza (di Chiara Troisi); Fatima (di Alessandro Abate, Giulia Guasco, Giulia La Rocca e Giorgia Ravera); Spaiati (di Michele Seia); Roots (di Duccio Brunetti); Bar nazionale (di Alessandro Garelli e Mattia Capone).

Il municipio di Villar Perosa

In concreto sulla pagina www.facebook.com/cinemavillarperosa, da sabato 11 a sabato 18 aprile, sarà possibile visionare tutti i nove corti di “Torino Factory” – realizzati dagli under 30 e della durata massima di 3 minuti, ambientati in una o più delle otto circoscrizioni torinesi – su cui ogni utente, cliccando sull’icona “Mi piace”, potrà segnalare i teaser che riterrà meritevoli. Alla fine concorso, l’autore dell’opera che avrà riscosso più “like” potrà girare a Villar Perosa un cortometraggio della durata massima di 20 minuti.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *