9 Agosto 2013
Oratori di Valle, aperti per ferie
Pinasca… a spasso nel tempo
Anche quest’anno, nei locali della parrocchia di Pinasca, si è svolta l’estate all’oratorio “Giovanni Paolo II”, in cui i ragazzi
iscritti, seguiti dai loro animatori, hanno intrapreso un fantastico viaggio a spasso nel tempo. Proprio il tempo è stato l’elemento fondante della storia e della vita all’interno dell’estate ragazzi di quest’anno. I partecipanti, hanno avuto la possibilità di conoscere Alo, Mac, Lisa e Giulia, quattro giovani che come loro hanno frequentato l’oratorio, e che accompagnati da Mr. Brown, che ha fatto loro da guida, hanno intrapreso un’avventura davvero bizzarra ed inusuale, un viaggio nel tempo. Questo spostamento li ha portati a conoscere varie epoche storiche e diversi personaggi che li hanno aiutati a crescere. Hanno così potuto scoprire che la felicità può essere anche data dalle piccole cose. L’estate all’oratorio ha poi offerto l’occasione di instaurare nuove amicizie e di rafforzare quelle già esistenti nella prospettiva di creare una grande famiglia che prosegua il proprio cammino anche dopo questa simpatica. Le giornate all’ oratorio sono state il teatro di giochi e attività volte alla preparazione della serata finale, tenutasi al polivalente il 13 luglio. Questa festa ha dato occasione ai ragazzi e ai loro animatori di presentare alle famiglie della comunità il lavoro fatto durante le quattro settimane di oratorio. Momenti di canto recitazione e ballo hanno alimentato la serata e i cuori dei presenti offrendo un lieto fine anche a quest’estate e a quest’avventura a spasso nel tempo!
Giovanni Berger
A Dubbione si chiama Gr.Est
Dopo aver esportato la sua allegria da Dubbione alle diverse località toccate durante le gite (Venasca, Masino, Entracque e allo Zoom Parco di Cumiana) il Gr.Est, venerdì 26 luglio, ha portato a termine, con la festa finale nel Salone Polivalente comunale, l’ultima delle sue quattro settimane, a detta del parroco don Dario Komierzjnski, impegnative come l’ascesa al Rocciamelone.
Il sussidio di quest’estate, “Megalì – Il segreto della città sospesa”, ha condotto gli oltre cinquanta grestini, per non parlare degli animatori (tra cui merita una menzione speciale Aurora Paolasso), alla scoperta dell’importanza delle relazioni umane in famiglia, a scuola e tra i compagni di ogni giorno. Le riflessioni proposte assumono un significato particolare in un’edizione, quella di quest’anno, durante la quale, purtroppo, due ragazzi del Gr.Est hanno perduto i loro amati papà: davanti a queste tragiche esperienze, si comprende meglio quanto siano necessari gli amici autentici.
Guido Rostagno
A Perosa Argentina una grande avventura
Una stupenda avventura con la A maiuscola: 37° Estate Ciak. I dati della partecipazione confermano il grande successo: bambini e ragazzi iscritti 170; animatori e collaboratori 75; squadre provenienti da diverse zone del mondo 4. Un coloratissimo pieghevole, fatto dai partecipanti, spiega le bellissime sei settimane passate insieme.
«E sono 37… ormai anche l’estate Ciak porta sulle spalle un bel po’ di anni, ma nonostante questo, animatori ragazzi e bambini non smettono, anno dopo anno, di rinnovare questa avventura con la loro fantasia e le loro idee. Ecco da dove nasce “a tutto CIAK”, il giornalino dell’ Estate ragazzi di Perosa. Il racconto di sei settimane trascorse insieme sotto il sole ( e qualche volte anche con la pioggia) all’insegna del divertimento e dell’impegno, così come ci ricorda fin dalla prima edizione il motto “C.I.A.K” ovvero Con Impegno e Amicizia da Kristiani. «Insieme a Zaccheo, seduto sull’albero a coordinare i lavori e i giochi, e ad altri simpatici compagni di viaggio abbiamo capito l’importanza e la ricchezza dell’incontro! È il tema che ci ha accompagnati attraverso nei giorni d’estate. Ciò che ci sembra diverso non fa altro che arricchirci ed è con questo proposito che questa piccola iniziativa vuole immortalare la nostra estate!» Chiusura alla grande, giovedì 25 luglio, con i botti: una fantasmagoria di luci, suoni e colori del bellissimo spettacolo pirotecnico. Arrivederci alla 38ª Estate CIAK nel 2014.
Gi.Be.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *