“Le migrazioni dalle valli”. Questo il titolo dell’edizione 2017 (la quattordicesima) del Convegno Storico, che avrà luogo sabato 5 agosto a Usseaux, nella borgata del Laux. Nel novero ormai consolidato dei relatori, sul versante cattolico, figura don Giorgio Grietti, cancelliere, direttore dell’Archivio diocesano di Pinerolo, docente di Teologia e parroco di Meano in Val Chisone. Ecco il programma della giornata, con le tematiche che saranno affrontate ed i rispettivi relatori. Ore 9 accoglienza. Sessione del mattino (moderatore Bruno Rostagno): 9:15 saluti; 9:30 “Fra tardo medioevo e prima età moderna: nuove forme di mobilità nelle Alpi Cozie” (relatore Luca Patria); 10:10 “«…quasi à l’extremité de l’Italie vers l’Orient». L’emigrazione valdese nell’Italia meridionale fra medioevo e prima età moderna” (relatore Marco Fratini); 10:45 intervallo; 11 “Migranti valdesi in Provenza: inserimento, integrazione, assimilazione (XV-XVI secolo)” (Gabriel Audisio); 11:45 “Strutture comunitarie e rapporti economici in antico regime. I valdesi in Germania (1698-99)” (Marco Bettassa); 12:30 pranzo (euro 15, prenotazione in loco). Sessione del pomeriggio (moderatore Renata Allio): 14 presentazione dei libri della nostra terra; 14:20 “Al seguito di alcune personalità emigrate: il pastore Elie Saurin (1639-1703) e le esperienze internazionali della sua famiglia” (Daniele Tron); 15 “Al seguito di alcune personalità emigrate: il pastore Thomas Gauthier (1638-1709)” (Albert de Lange); 15:45 “Al seguito di alcune personalità emigrate: l’abate Lorenzo Cot di Chambons (1825-1868)” (Giorgio Grietti); 16:20 “Al seguito di alcune personalità emigrate: il pastore Daniel Armand Ugon (1851-1929)” (Elisa Gosso); 16:45 discussione; 17:30 conclusioni. Informazioni: Comune di Usseaux (0121.83909; comune.usseaux@ruparpiemonte.it; www.comune.usseaux.to.it) – Punto informazioni Usseaux ( 0121.884737 domenica e festivi dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 18; info.usseaux@aiplmedia.it).