13 gennaio 2015
Durante le festività appena trascorse la pro loco di Mentoulles ha allestito la III edizione dell’iniziativa “Segui la cometa”, dedicata ai presepi realizzati con passione e maestria artigianale dagli abitanti del centro valligiano. Gli allestimenti natalizi, insieme alla suggestione della prima nevicata, hanno richiamato un buon numero di visitatori Tutte le borgate alle pendici delle montagne intorno a Montoulles, di notte, sono state illuminate dai piccoli presepi costruiti dalle famiglie. Ma l’idea di “Segui la cometa” è quella di portare i presepi anche fuori dalle abitazioni, ovvero nelle stradine dei borghi, per mostrarli alla gente, ai grandi e ai piccoli, affinché la tradizione non si perda. Lo scopo è stare insieme, lavorare scambiandosi idee e valori. Fare comunità. Con il passare delle edizioni e con il crescente numero di adesioni (giunte a più di 100), la mostra di presepi, dapprima circoscritta in un unico locale a Mentoulles, si è allargata alle borgate vicine di Ville Cloze e Granges, diventando una vera e propria esposizione itinerante. In ciascuna borgata, oltre a presepi di ogni tipo (creativi, classici, ricavati da ceppi di legno, ecc…..) nascosti dietro le finestre o in angoli caratteristici, la manifestazione ha proposto anche delle mostre al chiuso. A Mentoulles è stata allestita la mostra di presepi creativi di varie dimensioni e tipologie presso le sale del Parco Orsiera Rocciavrè e la “Natività contadina in alta montagna”, ovvero un’ambientazione con manichini a grandezza naturale in una vecchia casa del paese. A Granges, oltre ai “Presepi dietro le finestre” e per le strade è stata ospitata l’esposizione di presepi di carta in una grangia di montagna. A Ville Cloze gli “Amici del presepio” di Prarostino hanno preparato il presepe in stile orientale con statuine in movimento nella Cappella di sant’Antonio. Un grande successo è stato riscosso dalle visite guidate organizzate il 28 dicembre e il 4 gennaio in collaborazione con il Comune di Fenestrelle attraverso le tre borgate, al termine delle quali è stata offerta una calda merenda a tutti i partecipanti. Gli organizzatori ringraziano tutti coloro che hanno contributo alla riuscita della III edizione di “Segui la cometa” e rinnovano l’invito per il Natale 2015.