Le Scuole di sci di Sestriere sono state protagoniste di Ski Show con la discesa-esibizione di oltre cento maestri e istruttori il 25 febbraio 2023.
Oltre 100 tra Maestri ed Istruttori Nazionali di Sci e Snowboard, in forza alle Scuole che operano in Sestriere, sono stati i protagonisti dello Ski Show 2023 andato in scena nella serata di sabato 25 febbraio al Colle.
Una parata di bandiere
Ad aprire lo spettacolo è stata la parata delle bandiere guidate da quelle di
- Vialattea,
- Comune di Sestriere,
- Regione Piemonte,
- Italia,
- Europa e altre Nazioni
Sestriere e lo sci
Un viaggio nella storia dello sci che proprio 90 anni fa, nel 1932, vide l’avvento della stazione alpina del Sestriere, località turistica nata proprio grazie allo sci. Due anni dopo, nel 1934, fu costituito il Comune di Sestriere che, non a caso, nel suo stemma ha raffigurati due sci, a testimonianza delle vocazione di un legame viscerale con questa disciplina sportiva che tutt’oggi è il principale traino dell’economia locale. Una vera e propria industria della neve che si è ritagliata nel tempo un importante mercato a livello nazionale ed internazionale. Dalle prime discese con la tecnica del telemark sino all’evoluzione dello sci passando per il monosci, lo snowboard e le stravaganti discese in sci tandem hanno strappato applausi da parte del pubblico presente numeroso nel parterre di arrivo della pista olimpica Kandahar G.A. Agnelli.
Le Scuole partecipanti
Sestriere culla dello sci come evidenziato dalla professionalità espressa nelle coreografie proposte da Maestri ed Istruttori Nazionali in rappresentanza delle seguenti scuole:
- Scuola Nazionale Sci & Snowboard Sestriere;
- Scuola Sci Vialattea Sestriere;
- Scuola Sci Olimpionica Sestriere;
- Yes Academy Snowboard & Sci;
- Scuola Sci Sestriere Borgata;
- Scuola Nazionale Sci Pragelato;
- Passion Ski & Snowboard School
I promotori
Una serata spettacolare fortemente voluta dal Comune di Sestriere ed organizzata insieme a
- Consorzio Turismo Sestriere
- Vialattea
- Pro Loco Sestriere
Musica e vin brulé come contorno
Ad accompagnare le evoluzioni dei maestri di sci è stato “the voice” Lorenzo Ricchetto, coadiuvato alla consolle da DJ Tato. Al termine dell’esibizione gli alpini del Gruppo ANA Sestriere hanno offerto vin brulé a tutti gli intervenuti. L’evento è stato trasmesso in diretta Facebook ed è tutt’ora visibile sulla pagina Sestriere_Official.