Sarà la Val Gardena la candidata italiana per l’edizione dei Campionati del mondo di sci alpino del 2029. A deciderlo oggi – 9 settembre – il Consiglio Federale FISI, dopo aver ascoltato i progetti delle due località che si erano proposte: Val Gardena e Sestriere.

Una decisione accolta con disappunto da parte di Maurizio Beria e Giorgio Merlo (presidente e assessore dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea): «Non aver ottenuto i Campionati del Mondo di sci alpino a Sestriere del 2029, rappresenta indubbiamente una grave sconfitta politica non solo per la località dell’alta Val Susa ma per tutta la Via Lattea e per lo stesso Piemonte. A fronte di questa scelta, che segue il non ottenimento delle Olimpiadi invernali del 2026 nel nostro territorio, non possiamo non concentrare da subito la nostra attenzione sulla necessità di rafforzare la vocazione nazionale ed Internazionale delle nostre località sul fronte degli sport invernali. Su questo versante siamo seriamente impegnati affinché il comparto della Via Lattea non si riduca ad essere una semplice e banale appendice di altre località turistiche e sportive».