Sestriere nel periodo natalizio 2022-2023 ha registrato il pieno di turisti attratti dalle piste da sci e dalle varie iniziative collaterali.
I primi giorni del 2023 hanno confermato quello che era emerso dalle prenotazioni alberghiere. Sestriere ha fatto il pieno di turisti durante le festività natalizie concluse all’insegna del tutto esaurito. Il popolo dello sci e gli amanti delle passeggiate in montagna hanno trovato in Sestriere una destinazione turistica ancora innevata nonostante un meteo impazzito con temperature ben al di sopra della media stagionale.
Eventi per tutti i gusti
Momenti magici come
- la Fiaccolata di fine anno dei Maestri delle Scuole di sci che insegnano al Colle del Sestriere
- il Concerto di Capodanno al Palazzetto dello Sport
- la Mostra sui 90 anni dalla nascita della stazione turistica impreziosita dagli scatti d’autore dei primi anni del Colle con una Sestriere ritratta da Italo Bertoglio (1868 – 1963) e Vittorio Zumaglino (1904-1967) con un percorso di fotografie che il Museo Nazionale del Cinema ha selezionato per l’anniversario del Colle
- la mostra di pittura di Pierflavio Gallina, che hanno accompagnato “l’apres ski” dei turisti che hanno scelto di trascorrere le festività natalizie al Sestriere
- le eccellenze dell’enogastronomia del Piemonte con la collaudata rassegna “Gusto in Quota Sestriere”, a cura di Ezio Giaj
- i “Dialoghi attorno alla luna” con Max Judica Cordiglia, Walter Cugno e Giulio Biino
- gli “Aperitivi con lo Specialista” fortemente voluti e seguiti dalla consigliera comunale Emanuela Ruspa Tedeschi
- Dialoghi intorno alla luna
- Aperitivi con lo specialista
- Gusto in quota Sestriere
- Pierflavio Gallina
Poncet: l’inverno è appena iniziato
«Sestriere – commenta il sindaco Gianni Poncet – ha festeggiato i 90 anni dalla nascita della stazione turistica iniziando alla grande con il doppio appuntamento della Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile lo scorso 10 e 11 dicembre. Un momento magico impreziosito dalla splendida vittoria di Marta Bassino nel Gigante. Chi era presente, o ha seguito l’evento in diretta televisiva, ha visto una Sestriere ben innevata complice la nevicata del venerdì che ha costretto gli organizzatori ed il comune ad un super lavoro per sgombrare pista e paese da mezzo metro di neve caduto nella notte. Poi a fine anno è arrivata un’ondata di caldo anomalo che ha interessato il nostro Paese e tutta l’Europa. Condizioni difficili, eccezionali che per fortuna, stando alle previsioni meteo, dovrebbero mutare nei prossimi giorni subito dopo l’Epifania, con freddo e neve che speriamo torneranno ad essere protagonisti. Insomma, l’inverno è appena iniziato, siamo fiduciosi sul prosieguo di una stagione ancora lunga che si chiuderà a metà aprile con la Pasqua».

Il parterre di arrivo delle piste a Sestriere
Offerte speciali
A tal proposito il Consorzio Turismo Sestriere ha realizzato offerte speciali per soggiorni Hotel e Residence + Skipass a prezzi particolarmente vantaggiosi, già a partire dal prossimo 9 gennaio, che sono pubblicati sul sito.