Per visitare il Museo del Carnevale Storico di Champlas occorre la prenotazione telefonica ai numeri: 348.931.96.01 – 348.654.26.94 oppure via mail all’indirizzo: assfochamplas@gmail.com
Ingresso libero al Museo del Carnevale Storico di Champlas, allestito nei locali della ex scuola di Champlas du Col, in via Nazionale 46, lungo la strada SP 215. Per visitarlo è necessaria però la prenotazione telefonica contattando i numeri: 348.931.96.01 – 348.654.26.94 oppure inviando una email di richiesta al seguente indirizzo: assfochamplas@gmail.com
Visite secondo le norme Covid
Ogni visita prenotata si svolge nel pieno rispetto delle normative vigenti in tema di sicurezza sanitaria anti Covid.
Un luogo di memoria storica
Il Museo del Carnevale Storico di Champlas, riassume le radici, la storia e le tradizioni della popolazione che da sempre vive nella fascia di territorio alpino dell’Alta Val Susa, ovvero, Champlas du Col e Champlas Janvier (divenute per Regio Decreto del 1934 frazioni del neonato Comune di Sestriere), risplendono in questo luogo dedicato alla memoria storica.
Esposizione permanente di costumi del Carnevale di Champlas
La gestione dell’ex edificio scolastico è stata affidata all’Associazione Fondiaria Champlas du Col e Champlas Janvier che ha curato l’esposizione permanente di costumi e cimeli del Carnevale di Champlas oltre ad una serie di immagini scattate durante la sua celebrazione.
Wow.. questo è più famoso del Carnevale di Rio de Janeiro…..