Sportdipiù ha concluso una stagione in cui grazie al comune di Sestriere nei corsi sono stati inseriti una decina di nuovi atleti e alcuni nuovi volontari.
L’associazione Sportdipiù si è riunita sabato 1 aprile per il tradizionale pranzo di congedo dagli sci tenutosi presso la sede della Pro Loco Sestriere. Un momento per sottolineare il bilancio positivo della stagione, oltre che per i saluti istituzionali
- di Gianni Poncet, sindaco di Sestriere
- del vice sindaco Francesco Rustichelli
- del Presidente della Vialattea Giovanni Brasso
accompagnato
- dal direttore generale, Luisella Bourlot
Presente nell’occasione anche
- il Comandante della stazione Carabinieri di Susa, Capitano Federico Muciacciaro
a testimonianza della del costante supporto dei Carabinieri a tutte le attività che si svolgono anche sulle piste da sci.
Il grazie dell’associazione Sportdipiù
«L’aiuto del Comune di Sestriere e della Vialattea – spiega il consigliere di Sportdipiù, Giuseppe Antonucci – hanno reso possibile lo svolgimento dei corsi e favorito gli inserimenti di una decina di nuovi atleti e di alcuni nuovi volontari. L’associazione Sportdipiù nata a Torino nel 2000 su iniziativa dell’Avv. Fabrizio Benintendi, riesce a portare avanti l’attività che dà forza e alimenta i sogni di molti atleti con disabilità mettendoli nelle condizioni di poter coniugare sport e divertimento insieme ai loro amici e familiari. Agonismo e competizione, aggregazione e divertimento, impegno e superamento di limiti e stereotipi legati alla disabilità: questo è lo sport con Sportdipiù».