L’Arma dei Carabinieri e la Gendarmeria Nazionale francese hanno dato il via alle pattuglie congiunte anche sulle piste da sci: a Sestriere il primo servizio è stato il 18 febbraio 2023.
A pochi giorni dalla firma di un secondo disciplinare operativo, che si affianca a quello siglato a Torino lo scorso 19 settembre, l’Arma dei Carabinieri e la Gendarmeria Nazionale francese hanno dato il via alle pattuglie congiunte anche sulle piste da sci.
Al mattino sulle piste
Il primo servizio si è svolto lo scorso sabato 18 febbraio, in mattinata, al Colle del Sestriere nel comprensorio della Vialattea con una pattuglia mista formata da due Carabinieri e due Gendarmi. Una presenza importante, molto apprezzata, che funge anche da deterrente per discese spericolate sugli sci che possono generare incidenti.
Nel pomeriggio per le vie del Colle
Nel pomeriggio l’attività è proseguita per le vie del Colle, a piedi e con i mezzi, prestando servizio anche per la sicurezza nella stazione turistica del Sestriere, il Comune più alto d’Italia.
Servizi nei comuni di confine
L’attività proseguirà in Italia e in Francia, nei comuni prossimi al confine e nei comprensori sciistici Alpini, per rispondere alle esigenze dei cittadini italiani e francesi e dei molti turisti che frequentano il territorio occidentale della provincia di Torino: da Bardonecchia a Susa, passando per Oulx e Cesana Torinese.