Skip to Main Content

Cultura  

Sestriere. Aggiornato il calendario dell'Estate 2021

Sestriere. Aggiornato il calendario dell'Estate 2021

Tutto è pronto o quasi a Sestriere (e nelle sue caratteristiche frazioni alpine, Champlas du Col, Champlas Janvier e Borgata) per accogliere turisti e proprietari di seconde case con un profluvio di eventi e manifestazioni tra giugno e settembre in cui a far da protagonisti saranno sport, natura, cultura, grandi eventi, appuntamenti enogastronomici; il tutto immersi nel verde delle montagne.

È possibile saperne di più sul sito www.sestriere.it

GIUGNO

6 giugno: Festa Champlas Janvier a cura della Pro Loco Sestriere

19 giugno -30 settembre: Mostra costruzioni “Lego”, sala conferenze ATL

25-27 giugno: In Moto Oltre Nuvole, motogiro sulle montagne olimpiche a cura di Over2000riders.it

Dal 27 giugno al 31 luglio: TENNIS CAMP con circolo tennis DLF Torino, in collaborazione con Tennis Sestriere (T.O.M. Sport) e TH Hotel Sestriere Villaggio Olimpico.

LUGLIO

Apertura Telecabina Sestriere-Fraiteve, dal mese di luglio ad agosto (giornate via di definizione)

2 luglio: Festa Visitazione a Borgata, Ass. Pancouta

3-17 luglio: Rassegna Artistica Vette d’arte 2021 e Premio Cime Letterarie, sala Pro Loco e sala conferenze ATL

4 luglio: Assietta Legend, gara internazionale di mountain bike, Bike Club Sestriere

4 luglio: Incontro con la scrittrice Monica Virginio Aghemo, ore 17:30 sala conferenze ATL

9-10-11 luglio: 39° Cesana-Sestriere, cronoscalata per auto storiche, AC Torino

17 luglio: “160 ANNI D’ITALIA. E GLI ITALIANI?” a cura del Centro Pannunzio con Claudia De Feo, storica dell’arte, “La figura poliedrica di un grande artista : Michelangelo Buonarroti” ore 18:30 sala Proloco

18 luglio: Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre, gara ciclistica internazionale a cura del Bike Club Sestriere

20 luglio – 5 settembre: Mostra Museo Olimpico Torino 2006, prima assoluta per una rassegna itinerante tra Torino e i comuni olimpici

24 luglio: Meeting di Atletica Sestriere 2021

24 luglio: E-Bike e mobilità sostenibile: incontro con Livio Suppo, manager fondatore di Thok e-bikes, ore 16:30 area esterna ufficio turismo

24 luglio: “160 ANNI D’ITALIA. E GLI ITALIANI?” a cura del Centro Pannunzio con Pier Franco Quaglieni, storico, e Bruna Bertolo, scrittrice “Il Risorgimento dopo 160 anni” ore 20:30 sala Proloco

25 luglio: Festa Regina Pacis al Colle del Sestriere

25 luglio: “I Motori Rombanti del Pinerolese”, raduno di auto storiche-sportive in Piazzale Kandahar

31 luglio – 22 agosto: animazione estiva per bambini, itinerante nelle piazze di Sestriere

31 luglio – 8 agosto: 11° Sestriere Film Festival, rassegna cinematografica sulla montagna con proiezioni serali dalle ore 21 al Cinema Fraiteve. Ingresso libero secondo disposizioni anti covid.

Sempre in luglio (data assegnare): Golf Pro AM Comune di Sestriere.

AGOSTO

1 agosto: Festa Alpini in località Monterotta

1 agosto: Sagra dei Pilot a Borgata Sestriere

1-22 agosto: “Verso il Colle di Sestriere”. Mostra di pittura di Pierflavio Gallina nella sala Pro Loco di Via Louset

7 agosto: Qualitaly Experience “Forte dei Marmi 2021” piazzale Kandahar (da confermare)

7-8 agosto: Coppa Italia Mtb Downhill (da confermare)

7 agosto: Gusto in Quota Sestriere, primo incontro enogastronomico in Piazza Fraiteve

8 agosto: Concerto di chiusura “Sestriere Film Festival” al Rifugio Alpette dalle ore 11:30 all’aperto davanti al rifugio

8 agosto: 2° Open Fitness Day, a cura del Sestriere Sport Center

8 agosto: 6° Raduno Auto e Moto d’Epoca a cura della Pro Loco Sestriere

8 agosto: Sestriere Incontra, Elisa Dessy, Formatrice e Coach, “La cura della relazione e la definizione dei miei obiettivi: dentro il cambiamento ricomincio da me”, ore 21 sala conferenze ATL

9-15 agosto: Classic Taste Sestriere Historical Car Week piazza Brigata Alpina Taurinense

12 agosto: Gusto in Quota Sestriere, secondo incontro enogastronomico all’aperto in Piazza Fraiteve

13-14 agosto: “160 ANNI D’ITALIA. E GLI ITALIANI?” a cura del Centro Pannunzio con Fabio Rondano “Cosa significa la speranza” ore 17:30 sala conferenze ATL

14 agosto: Gusto in Quota Sestriere, terzo ed ultimo incontro enogastronomico all’aperto al Colle del Sestriere in Piazza Fraiteve

14 agosto: Gara di bocce quadre a Champlas du Col

14-15 agosto Mercatino Col di Lillà, piazzale Kandahar

15 agosto: Concerto di Ferragosto (da confermare) a cura Pro Loco Sestriere

16 agosto: Festa di San Rocco a Champlas Janvier (da confermare)

16 agosto: Sestriere Incontra, Alberto Re – guida emerita. “Proiezione del Circolo Polare Artico” ore 21 Sala Proloco

21 agosto: “160 ANNI D’ITALIA. E GLI ITALIANI?” a cura del Centro Pannunzio con Elisabetta Cocito, Accademia della Cucina Italiana, ore 21 sala conferenze ATL

22 agosto: Collegno-Sestriere Juniores, gara ciclistica riservata ai giovani campioni

28 agosto – 3 settembre: Stage di Ginnastica Artistica, Palazzetto Sestriere Sport Center

29 agosto: Monumento alla Resistenza Colle del Sestriere

Sempre nel mese di agosto (date e location da confermare) “Altenote nella Via Lattea”; Sfida al Campione.

SETTEMBRE – OTTOBRE

5 settembre: Campionato Mondiale Supermoto, Gran Premio di Sestriere

5 settembre: HAT Sanremo-Sestriere, arrivo partecipanti alla maratona motociclistica dalla Liguria al Piemonte

5 settembre: Rievocazione storica Cesana – Sestriere, concorrenti in passaggio al Colle

13 ottobre: Festa di Sant’Edoardo, patrono del Colle del Sestriere.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *