Il 10 e 11 dicembre a Sestriere ritorna la Coppa del Mondo di Sci Alpino, una festa per il 90° anniversario dalla nascita della stazione turistica invernale.

Il sindaco Gianni Poncet, col presidente della FISI, Flavio Roda, e Gualtiero Brasso, Presidente del Comitato Organizzatore
È fatta! La FIS ha ufficializzato il calendario gare 2022/2023 della Coppa del Mondo di Sci Alpino.
Gigante il sabato, slalom la domenica
Dopo il successo dell’ultima edizione, ospitata il 18 e 19 gennaio 2020, Sestriere e la Vialattea tornano ad essere sede di un altro doppio appuntamento – il 10 e 11 dicembre 2022 – dedicato ancora alle discipline tecniche femminili sulla pista olimpica “Kandahar Giovanni Alberto Agnelli”. Sabato 10 si disputerà lo slalom gigante femminile mentre domenica 11 è in programma lo slalom femminile.
- Gianni Poncet, sindaco di Sestriere
- Gualtiero Brasso, presidente del Comitato Organizzatore
90 anni di grande sci a Sestriere
«Siamo davvero felici – ha commentato il sindaco di Sestriere, Gianni Poncet – di questo nuovo doppio appuntamento di Coppa del Mondo di Sci Alpino. Il Comune di Sestriere sarà al fianco dello Sporting Club Sestrierés per organizzare al meglio l’evento. Sarà un’occasione unica per celebrare i 90 anni dalla nascita della nostra stazione invernale, nel lontano 1932, ed anche l’apertura della nuovissima seggiovia a sei posti che porta al Cit Roc che accompagnerà le atlete di Coppa del Mondo nella risalita verso il cancelletto di partenza».