Per chi rispetta la tradizione, il bambinello va messo nel presepe non prima della mezzanotte della vigilia. Così sicuramente nel giorno di Santo Stefano tutti i presepi sono al completo pronti a testimoniare l’avvenuta nascita del salvatore.
E proprio il 26 dicembre è iniziato a Fenestrelle “Segui la Cometa”. Questa manifestazione, giunta alla sesta edizione, mette al centro dell’attenzione proprio i presepi esposti nelle suggestive borgate di Mentoulles, Ville Cloze e Granges. Fino al 7 gennaio, infatti, queste amene frazioni di Fenestrelle ospiteranno oltre cento presepi realizzati nelle forme e con le tecniche più disparate: passeggiando per le vie dei borghi si possono scoprire incantevoli paesaggi arricchiti dalla presenza di numerosi presepi. Seguendo – ideale cometa – le indicazioni delle mappe collocate per i paesi, il visitatore può divertirsi a rintracciare tutte le raffigurazioni della Natività disposte qua e là. Lungo le strade sono inoltre disseminate – novità di quest’anno – le “Foto di inverni passati” ad accompagnare il cammino dei viandanti. Se presepi e foto posti per via sono sempre a disposizione dello sguardo di chi passa, non altrettanto ovviamente si può dire per i presepi, più delicati, ospitati in qualche edificio, ma non per questo meno meritevoli di una visita (sono aperti ogni giorno dalle 14:30 alle 17:30). Si va dai presepi di carta (antichi e moderni) all’interno di una grangia montana (a Granges) a quelli artistici e creativi provenienti da tutto il mondo accolti dalla sede dell’Ente Parco Alpi Cozie (Mentoulles). Sempre a Mentoulles in una vecchia abitazione si sviluppa un classico presepe montano in cui trovano posto lavatoio, forno e chiesa nello stile del luogo. Nella, da poco restaurata, cappella di Sant’Antonio a Ville Cloze sono esposti invece presepi di stoffa insieme ad altri in stile montano.
Per chi volesse accoppiare all’interesse per i presepi il piacere della compagnia, sono previste due visite guidate; con partenza sempre dall’Ente Parco di Mentoulles, la prima sarà alle 16 di martedì 2 gennaio alla volta di Ville Cloze, mentre nel secondo appuntamento venerdì 5 alle 14:30 la meta sarà Granges. In occasione della visita del 2 gennaio l’agriturismo “Meizoun Blancho” (info al 0121.83.933) e la “Trattoria del Sole” (0121.061.181) proporranno una cena speciale per i partecipanti; prima della passeggiata guidata del venerdì sarà invece possibile pranzare – sempre con un menù studiato apposta per la manifestazione – negli stessi locali.