8 Luglio 2024
San Germano. “Verso la via di casa” con Aimonetto

Il cantautore pinaschese Claudio Aimonetto porta in concerto i brani del suo ultimo album “Verso la via di casa” a San Germano Chisone il 14 luglio 2024.
L’atteso concerto di Roberto Vecchioni a “Salza Music” sabato 20 luglio 2024 è il momento clou dell’estate musicale nelle valli. Ma il “professore” non è l’unico protagonista in quel di Salza, a fargli da contorno ci saranno Ludovico Sanmartino, il gruppo dei Kanerva e Claudio Aimonetto.
Appuntamento il 14 luglio a San Germano
Per ascoltare Aimonetto non ci sarà però bisogno di salire in val Germanasca: domenica 14 luglio al parco Villa Widemann di San Germano Chisone (ore 16) il cantautore pinaschese ha in programma un concerto a ingresso libero (con eventuali offerte destinate alla manutenzione del parco).
Le canzoni di “Verso la via di casa”
«È il primo concerto – spiega il cantante – in cui proponiamo le canzoni di “Verso la via di casa”, il mio secondo album uscito nel mese di aprile (“Passaggi Temporali”, il primo è del 2021)».
Un disco con collaboratori di prestigio
Un lavoro a cui Aimonetto tiene davvero molto: «Ho scritto i quattordici brani contenuti nell’album. Al disco hanno lavorato
- Claudio Gaiani al basso e chitarra acustica
- Vittoriano Baù alle tastiere e chitarre elettriche
- Davide Alasia alla batteria
(che formano la formazione fissa con cui di solito ci esibiamo).
Devo ringraziare anche altri musicisti hanno collaborato per alcune canzoni:
- Massimo Moriena al pianoforte
- Michele Chiaravalloti al sax
- Mirco Comba alla fisarmonica
- Andrea Autiero alla chitarra classica
- Flavio Giustetto (chitarra acustica e ukulele)
La realizzazione dell’album è stata una sfida, tutto è stato autoprodotto – registrazione, missaggio e mastering – a casa mia, costruendomi una apposita cabina…».
La canzone che dà il titolo all’album
L’ispirazione dei testi è ben espressa da un passaggio della canzone “Verso la via di casa”, che dà il titolo all’album: “La libertà fa paura a chi la gestisce ma è una corazza di carta sul fuoco per chi non capisce io sono solo la penna che scrive il testo sul foglio del diario della mia vita dove ogni frase è un ricordo. Io sono le mie conquiste, i primi passi che ho fatto e poi la strada percorsa insieme ad ogni suo anfratto sai che la pace è contagiosa ed ha la forma di un cuore”.
Credere nella bellezza
Spiega Claudio: «Ogni canzone rimanda al bisogno di credere nell’unione, nella fratellanza, nell’amore, nella bellezza, nella pace… sempre più negli ultimi anni i mezzi di informazione ci bombardano di brutte notizie, insistendo a presentarci sempre un nemico da combattere, una realtà di cui aver paura, in modo che chi ci governa possa far leva su questa paura per toglierci diritti e libertà. Nelle mie canzoni vorrei contrapporre l’amore alla paura, far capire che nella vita c’è tanto di bello, che va colto con lo sguardo carico di stupore dei bimbi per riscoprire la nostra essenza, la nostra umanità».
Un CD per invitare a un ascolto consapevole
A testimoniare l’attenzione alla bellezza, anche la scelta di realizzare un CD “fisico”: «In un mondo dove la musica non si ascolta più, ma è lasciata in sottofondo senza prestarci attenzione, anche se le canzoni sono disponibili su diverse piattaforme online, ho comunque voluto proporre un supporto come il CD, con una copertina esteticamente curata e un libricino di 24 pagine con i testi e la spiegazione delle canzoni: è un invito a un ascolto consapevole, a una riflessione sul messaggio che cerco di trasmettere».
GR




LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *