Venerdì 5 aprile la biblioteca comunale di San Germano ospiterà alle 21 l’incontro “Sicurezza in montagna per mezzo delle comunicazioni radio”. Durante la serata Alessandro Griva, delegato Val Susa e Val Sangone del progetto nazionale “Rete Radio Montana” (RRM), illustrerà funzioni e caratteristiche del progetto.
La Rete Radio Montana mira ad incrementare la sicurezza in montagna per mezzo delle comunicazioni radio, mettendo a disposizione una frequenza radio di libero uso in banda PMR-446 (UHF), unificata a livello nazionale, impiegata per l’interscambio di informazioni di sicurezza tra più persone durante le attività outdoor. La potenzialità della rete è direttamente proporzionale al numero di utenti attivi contemporaneamente in un’area geograficamente ristretta. La RRM non si pone come alternativa agli organi deputati al soccorso in montagna, ma è un’opportunità in più per la prevenzione degli incidenti in montagna o in zone boschive, che potrebbe fungere da supporto utile in caso di emergenza nelle fasi di ricerca e poi del soccorso, collegando direttamente l’infortunato e i soccorritori.