La tradizionale fiaccolata di Valle per la festa della Liberazione ha visto il 24 aprile 2023 a San Germano una grande partecipazione ed è stata l’occasione per inaugurare Piazzale Staffette partigiane.
Lunedì 24 aprile a San Germano Chisone ha ospitato la XXVI Fiaccolata di valle per ricordare i partigiani e la guerra di Liberazione.
Un corteo dietro le Staffette
Partito da borgata Ronchi, il corteo (con i gonfaloni di numerosi comuni, i labari di tante associazioni e le bandiere delle sezioni ANPI delle valli) illuminato da fiaccole luminose “ecologiche” ha percorso, dietro a tre “staffette” in bicicletta e alla Banda di San Germano, le vie del paese fino ad arrivare al Piazzale della Widemann, che nell’occasione è stato battezzato “Piazzale Staffette Partigiane” con tanto di inaugurazione di un pannello dedicato alle donne della Resistenza.
Gli interventi
Alla cerimonia hanno partecipato
- il presidente Unione dei Comuni Marco Ventre
- Andrea Garrone, sindaco di San Germano Chisone
- Elisa Bessone dell’ANPI
- Andreja Restek, fotoreporter
- Valeria Tron
- la deputata Daniela Ruffino
- la Pastora Erika Tomassone
- il vescovo Derio
- la storica Clara Bounous, insieme alle voci dei ragazzi della scuola primaria di San Germano
- Lucio Cassinelli, cantando “A cosa serve la guerra”, “Imagine” e “Let it be”
Un libro in dono
A tutti gli ospiti intervenuti, il sindaco ha fatto dono del recente volume scritto dalla sangermanese Clara Bounous per LAReditore, “Sognando la libertà”.