Alla “Fiero dâ paî dâ Ramìe” (il Ramìe è il celebre vino della zona), in programma sabato 17 novembre,  hanno aderito quest’anno oltre quaranta allevatori.

Alle 8 si aprirà la rassegna zootecnica e agricola (saranno circa 600 i capi di bestiame) e la fiera con gli espositori lungo le vie centrali del paese. Lungo il percorso della fiera i passanti saranno allietati dalla musica dei gruppi “Gli allegri sognatori” e “Gli amici del Roero”.

Una vacca col caratteristico campanaccio

Il pranzo sarà alle 12:30 (info 349.41.24.057 – 320.18.33.725; prenotazioni entro il 15 novembre). Si potrà mangiare anche nei bar Chez Nous e Decanter, fino a esaurimento posti.

Dalle 15 inizierà la premiazione degli allevatori, seguita dall’apertura del Banco pesca e dell’asta dei “roudoun” (i campanacci) il cui ricavato, insieme a quello delle “stime” all’agnello e al legno da ardere, sarà devoluto per le scuole di Pomaretto.

Dalle 9 alle 17, nei locali della scuola primaria “Virgilio Sommani”, sarà possibile visitare la mostra fotografica, curata da Massimo Bosco, sulle edizioni precedenti della “Fiero”.