Già da qualche tempo i curiosi hanno iniziato a farle visita, ma l’inaugurazione ufficiale della Big Bench (panchina gigante per i non anglofoni) realizzata dal C.A.I. di Pinasca in un’area panoramica in località Serremarchetto sarà sabato 4 settembre. Il programma prevede il ritrovo alle 15:30 al parcheggio della borgata , per poi coprire a piedi il breve itinerario per la panchina, la cui inaugurazione avverrà alle 16:15 con la partecipazione – a rendere l’evento più gioioso – del Gruppo Costruire Cantando e della Corale Pinaschese. Al termine è previsto un piccolo rinfresco offerto dalle associazioni pinaschesi. L’accesso all’area sarà riservato a chi sia in possesso del passaporto vaccinale (Green Pass).
- La panchina appena piazzata
- La panchina “svelata”
La panchina di Pinasca fa parte del Big Bench Community Project, un’idea nata dalla fantasia del celebre designer Chris Bangle, che partendo dall’Alta Langa si è via via diffusa in molte zone del Piemonte e non solo; le valli Chisone e Germanasca ne ospitano già quattro a Perosa, Pequerel (Fenestrelle), Pian dell’Alpe (Usseaux) e Pomaretto. L’obiettivo del BBCP è quello di sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala, creando una sorta di virtuosa competizione a raggiungerne sempre nuove panchine – scoprendo al contempo i territori dove sorgono -, certificandone il raggiungimento grazie al “passaporto” su cui è possibile apporre il timbro di ogni panchina (lo si potrà trovare presso alcuni locali o attività commerciali dei vari comuni). Maggiori informazioni sul sito Big Bench Community Project.