24 Giugno 2024
Pinasca. I disegni della Cipì nelle vetrine del paese

I lavori dei bambini della Scuola dell’Infanzia Cipì esposti nelle vetrine dei negozi di Pinasca nel periodo dei Giochi senza Quartiere.
A Pinasca fino al 29 giugno sono in programma i Giochi senza Quartiere, gare tra il serio e lo scanzonato che coinvolgono i gruppi della Cesa, dell’Orsa, dei Pinacin e della Custera. Giunti ormai alla quinta edizione, i Giochi rappresentano nella vita del comune un’allegra parentesi capace di favorire i contatti tra le persone.
Quest’anno, approfittando dei Giochi, la Scuola dell’Infanzia “Cipì” ha chiesto ai negozi del comune di esporre in vetrina gli oltre quaranta disegni preparati dai bambini seguendo il filo conduttore “Il paese”.
Il paese l’argomento guida
«Ogni anno – spiega Ilaria Polliotti, una delle maestre – per la nostra programmazione scegliamo un argomento guida per accompagnare i piccoli alla scoperta dei vari campi esperienziali. Quest’anno la scelta è caduta sul tema “Il paese” che ci ha permesso di effettuare varie uscite nel circondario della Scuola e non solo, per poi sviluppare i filoni:
- “I discorsi e le parole”
- “La conoscenza del mondo”
- “Immagini, suoni, colori”
- “Il sé e l’altro”
- “Il corpo e il movimento”»
La casa sognatrice
Ogni bambino poi «ha elaborato la sua esperienza di “paese”, partendo da un foglio – le uniche indicazioni, ispirandosi al quadro “La casa sognatrice” di Sidney Thornton, erano di fare uno sfondo verde in basso (prato) e uno azzurro in alto (cielo) – sul quale esprimere la sua soggettività. Da uno stimolo comune sono così nate composizioni tutte diverse, sia per l’uso di tecniche differenti a seconda dell’età, sia per il modo diverso in cui i singoli bimbi hanno reagito agli stimoli: ad esempio qualcuno ha rappresentato un cielo più scuro in cui ha messo delle stelle (notte) oppure delle nubi. Solo quando tutti hanno realizzato i loro disegni, abbiamo mostrato loro l’opera originale di Thornton».
Disegni in vetrina
Per aprire ulteriormente la scuola al paese, Ilaria e le altre maestre
- Fabrizia Bertalotto
- Alessia Contenti
- Laura Taggio
hanno pensato di mostrare i disegni dei bambini ai pinaschesi: «In occasione dei Giochi senza Quartiere, che sono un momento di aggregazione e di socialità per il paese, abbiamo chiesto ai negozianti – e tutti quanti hanno aderito! – di metterci a disposizione le vetrine dove stati esposti, un po’ per una, i lavori dei bambini».







LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *