Ieri il sindaco Roberto Rostagno ha partecipato, come portavoce della zona omogenea del Pinerolese, ad una riunione sulla situazione delle zone colpite dall’alluvione in Piemonte. All’incontro erano presenti il sindaco della Città Metropolitana, Chiara Appendino, e il Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino.
«La nostra zona è sicuramente la più colpita della ex Provincia – ha commentato sulla sua pagina facebook Rostagno -: importanti esondazioni in pianura, gravi danni nella zona pedemontana, situazione difficile in molti comuni della Val Pellice e una situazione drammatica in Val Chisone: Perosa, Pinasca e Roure in primis. I nostri comuni non possono farcela da soli. Parliamo, ad esempio, di 6-7 milioni di danni a Perosa o 3-4 a Pinasca, su dei bilanci comunali di 3. È stato richiesto lo stato di calamità, e probabilmente arriverà, e quindi anche i soldi per fare le opere. Ma non basta. I soldi devono arrivare in tempi brevi. Non possiamo aspettare 2 anni per ricevere i soldi come è successo in passato. Gli interventi vanno fatti subito!»

Roberto Rostagno, sindaco di Pinasca e portavoce della zona omogenea del pinerolese alla Città Metropolitana di Torino
Intanto il Comune di Pinasca, tramite il proprio sito, ha comunicato la situazione post-alluvione. Al momento le borgate isolate sono: Albarea – Serregiordana – Roccias.
Numerose, inoltre, le interruzioni alla viabilità.
Nello specifico, sono chiuse al transito:
- – Via Pascal
- – Strada b.ta Carrieri (accesso possibile solo da Villar Perosa)
- – strada in direzione Grandubbione
- – via Nino Costa
- – strada per b.ta Serre Giordana (da b.ta Airali consentito il transito per i soli residenti in zona e mezzi di soccorso)
- – strada per b.ta Albarea
- – via Fleming dal civico n. 45 a via Nino Costa
- – strada in direzione b.ta Roccias (da b.ta Bernard)
- – strada di collegamento da Airali inf. a b.ta Bernard
- – via martiri di Castelnuovo (consentito il transito per i soli residenti in zona e mezzi di soccorso)
- – via Vittorio Emanuele II (consentito il transito per i soli residenti in zona e mezzi di soccorso)
- – strada in direzione b.ta Longhi
- – b.te Carla di là e Carla di qua.
Nelle foto di Sara Rostagno la situazione di ieri a Dubbione di Pinasca .