Nella sera del Venerdì Santo, lo scorso 19 aprile, le comunità parrocchiali della Val Germanasca (anche valdesi e cattolici da altri paesi), hanno percorso – tradizione più che trentennale – come via crucis il sentiero che dalla Chiesa Santa Maria Maddalena sale a quella di San Martino.

La preghiera ha aperto e chiuso (nelle due chiese) la serata, mentre il cammino al seguito della croce è stato segnato dal silenzio intervallato solo da alcune soste utili per tirare il fiato, ascoltando riflessioni, letture e canti devoti.