1 Luglio 2024
Perosa. Le deleghe del nuovo consiglio comunale

Il primo consiglio comunale del secondo mandato da sindaco di Nadia Brunetto a Perosa Argentina ha avuto luogo il 27 giugno 2024. Livio Peyronel il vicesindaco.
Nel pomeriggio del 27 giugno si è tenuto il primo incontro del nuovo consiglio comunale di Perosa Argentina.
Convalida degli eletti, giuramento del sindaco Nadia Brunetto (al secondo mandato) e nomina dei rappresentanti nell’Unione dei Comuni (la stessa Brunetto) e in varie commissioni e una variazione al bilancio hanno contraddistinto l’ordine del giorno.
La nuova Giunta Comunale
La nuova giunta comunale è formata da Livio Peyronel (vicesindaco); Wilma Tron, Fabrizio Bertalotto e Marco Sassoletti (assessore esterno), che lavorerà affiancata dai consiglieri di maggioranza.
Deleghe ad assessori e consiglieri
Le deleghe assegnate sono:
- Wilma Tron, assessore con delega a Scuola, Cultura, Turismo e Associazioni
- Livio Peyronel, vicesindaco, assessore con delega ad Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici
- Fabrizio Bertalotto, assessore con delega a Sport, Tempo Libero e Attività Produttive
- Marco Sassoletti, assessore esterno, con delega a Servizi al Cittadino, Politiche Sociali e Salute
Alcune deleghe sono state assegnate ai consiglieri:
- Christian Richaud, delega alla Comunicazione
- Walter Charrier, supporto all’area Sport e tempo libero
- Sergio Deidier, delega all’ ACEA
- Odilla Peretti, supporto all’area servizi al cittadino, politiche sociali e salute
Le materie riconducibili al sindaco
Sono invece direttamente riconducibili al Sindaco le competenze correlate alle materia non delegate, e in particolare:
- Rapporti Istituzionali
- Risorse
- Patrimonio
- Edilizia Privata
- Urbanistica
- Politiche Giovanili
- Comunicazione
Inoltre ha fatto sapere la sindaca: «i consiglieri della maggioranza hanno scelto di devolvere l’indennità di funzione in beneficenza all’Oratorio di Perosa».
I nuovi capogruppi
I capigruppo consiliari sono
- Wilma Tron (gruppo di maggioranza)
- Ivo Negro (gruppo degli eletti della lista Manduco)
- Sara Salvi (unica rappresentante della lista di cui era candidata sindaco)





Il discorso di Nadia Brunetto dopo il giuramento
«Siamo stati eletti per formare il Consiglio Comunale che guiderà Perosa Argentina nei prossimi cinque anni. Siamo stati eletti noi tutti affinché possiamo metterci a servizio della nostra Comunità.
Voglio ringraziare chi ci ha dato la fiducia e anche coloro che non ci hanno scelto, ma hanno esercitato il loro diritto di voto. Votare è importante, è una delle forme di libertà individuale più importanti che abbiamo.
Come gruppo di maggioranza siamo orgogliosi dell’ampio riconoscimento che è venuto fuori dal risultato elettorale, ringraziamo i molti cittadini che hanno saputo apprezzare il lavoro svolto e che continuano a credere nei nostri valori, quella di amministratori attenti, onesti, trasparenti, quali abbiamo rappresentato, e che continueremo a rappresentare.
Veniamo da una campagna elettorale atipica, talvolta surreale basata su una narrazione della realtà Perosina fuorviante, ora si tratta da parte di tutti maggioranza e minoranza, di esprimere capacità di condivisione, rispetto reciproco, confronto, ma soprattutto serve che tutti si impegnino nella volontà di voler analizzare le problematiche di Perosa e del suo territorio, problematiche che si studiano e risolvono nelle sedi e modalità opportune.
Le diversità che ci contraddistinguono non possono essere mai un pretesto per prevaricare o peggio per denigrare: se non sarà sempre possibile condividere il pensiero di uno, sarà certamente sempre doveroso però rispettare il pensiero altrui. In fondo siamo stati eletti per svolgere un servizio: facciamolo nel modo migliore, per il bene dei cittadini e perché questo ci faccia crescere tutti in umanità.
Abbiamo all’interno del Consiglio anche dei Consiglieri giovani, è doveroso dare loro la possibilità di mettersi in gioco in prima persona così che maturino un’esperienza utile per il futuro; non si apprende ad amministrare stando nelle retrovie, ma occorre lavorare e misurarsi con un mondo e un sistema difficilmente conosciuto dall’esterno.
Prima di chiudere vorrei esprimere anche un invito ai nostri cittadini.
Nadia Brunetto, sindaca
Se è vero che noi dovremo prenderci carico della responsabilità derivante dal voto, servirà la disponibilità di tutti e di ciascuno a prendersi carico ciascuno delle proprie responsabilità, nel partecipare alla vita cittadina, nel rispettare i beni comuni, nel sentirsi parte di una comunità».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *