29 Luglio 2024
Perosa Argentina. Terminati i lavori sulla strada della Chialme e in Via Bertalotto

A Perosa completati due interventi sulla viabilità comunale: il primo sul tratto stradale che va a Chialme e a Prageria, il secondo in Via Romano Bertalotto.
La strada della Chialme
L’amministrazione comunale di Perosa recentemente ha dovuto intervenire sulla strada che unisce due borgate del territorio comunale. Spiega la sindaca Nadia Brunetto: «è stato necessario ed urgente provvedere all’avvio dei lavori per il consolidamento strutturale di un tratto di sede stradale sulla viabilità che conduce alle borgate Chialme e Prageria, che versava in precarie condizioni di percorribilità a causa per un progressivo abbassamento del piano viabile; a suo tempo la strada era stata realizzata negli anni ’50 del Novecento con pietrame e malta».
La ditta a cui è stato affidata l’opera «ha lavorato con molto impegno per limitare i disagi agli abitanti della zona. Nello specifico è stato consolidato il muro di sottoscarpa con micropali così da prevenire cedimenti futuri».
Via Romano Bertalotto
«Sono terminati da poco – sottolinea ancora Brunetto – pure i lavori sullo smottamento franoso di via Romano Bertalotto e di sistemazione idraulica del tratto terminale del Rio Combale che fa parte del bacino idrografico del Rio delle Balze; questi hanno richiesto più tempo del previsto a causa delle piogge dei mesi scorsi in quanto la tecnica delle terre armate utilizzata per il movimento franoso necessita di lunghi periodi di bel tempo».
Grazia ai cittadini per la pazienza dimostrata
La sindaca aggiunge qualche riflessione:
«Tutti gli interventi sulla viabilità comportano sempre sacrifici da parte di chi si trova obbligato a utilizzare la viabilità alternativa per raggiungere le proprie abitazioni, ma il nostro sistema viario è fragile e diventa inevitabile la manutenzione straordinaria, manutenzione che a seconda delle tecniche costruttive utilizzate necessita di tempi di realizzazione più o meno lunghi. Grazie a tutti i cittadini che hanno sopportano con pazienza i lavori in corso, purtroppo la strada della Chialme era l’unico accesso dopo la distruzione nel 2016 del ponte sul rio Agrevo, in località Breirè, ponte che la Regione considera non prioritario per il nostro territorio in quanto tutte le borgate afferenti alla zona risultano accessibili».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *