Il Direttore Generale dell’Asl To3 Franca Dall’Occo il 17 luglio 2023 ha fornito il numero di posti disponibili dai medici di medicina generale alla sindaca di Perosa Argentina, che ribadisce i disagi delle persone anziane e senza auto.
L’argomento “medici di famiglia” è un tasto sensibile nelle valli. E in particolare la sindaca di Perosa Argentina, Nadia Brunetto, si dimostra al riguardo piuttosto combattiva.
I posti ci sono
«La scorsa settimana – spiega la prima cittadina – ho chiesto dati certi, che finora non ci erano mai stati forniti, sulla situazione dei pazienti senza medico, dopo che il dottor D’Ambrosio aveva lasciato il centro di medicina di Perosa, a fine giugno. Oggi (ndr 17 luglio) il Direttore generale Asl To3, Franca D’Allocco (di questo la ringrazio) ci ha comunicato che i posti liberi risultano più che sufficienti a coprire il numero dei pazienti ancora sprovvisti di medico».
Ma i pazienti devono spostarsi
«Permane tuttavia un grave problema – aggiunge Brunetto – per quegli assistiti che devono spostarsi su e giù per la valle, per andare dal medico di medicina generale, soprattutto se anziani e sprovvisti di mezzi di trasporto. Ad oggi molti pazienti sono ancora privi di un medico, e se anche i posti disponibili dimostrano che alcuni medici fuori zona possono ancora accogliere i pazienti, considerando la popolazione anziana e i mezzi di trasporto resta un pessimo servizio, senza contare che viene meno il principio fondamentale della libera scelta del medico e del luogo di cura».
Qualche numero
I dati forniti dall’Asl To3 evidenziano i posti disponibili dai medici di medicina generale (cosiddetti medici di famiglia):
- 222 posti dalla dottoressa Donatella Fresia (che è arrivata di recente, ma visita solo negli ambulatori di Porte e San Germano Chisone)
- 258 posto dal dottor Alex Dellarole (ambulatori a Pragelato e Sestriere)
- 28 posti dottor Domenico Franzè (ambulatorio a Villar Perosa)
- 98 posti dottor Nicolò Sutera (ambulatori a San Germano Chisone e Fenestrelle)