Skip to Main Content

Valli Chisone e Germanasca  

Mercato di Porte, un successo

Mercato di Porte, un successo

Esordio positivo il 25 giugno 2025 per il mercato proposto a Porte dalla Pro Loco, che si ripeterà ogni mercoledì pomeriggio.

Se questo primo appuntamento di mercoledì 25 giugno del mercato portese fosse stata la scena di un film, sicuramente il regista (nello specifico la dinamica Pro Loco Porte e il suo presidente Paolo Nebiolo) avrebbe detto “buona la prima”.

Ottimo inizio con nove banchi presenti, già dalla prossima settimana è prevista la partecipazione di altri tre o quattro esercenti in modo tale da potere soddisfare tutte le esigenze dei clienti con prodotti per la casa, bellezza, vestiario e scarpe, borse e pelletteria, verdura, salumi e formaggi e molto altro.

La location del mercato è situata in un luogo strategico per soddisfare sia i residenti che i passanti, perché il piazzale ex Martin è comodo da raggiungere ed è accanto via Nazionale quindi ben visibile a tutti.Ottima impressione e soddisfazione non solo per la Pro Loco ideatrice dell’evento, ma anche per i presenti che hanno affollato la piazza e per gli esercenti che hanno esposto e venduto i loro prodotti.

Ottima la merenda sinoira preparata dagli organizzatori, anche questo momento è stato apprezzato da molti e in particolare da chi ha condiviso un posto a tavola per degustare ottimi e abbondanti prodotti.

Tutti i mercoledì, dalle ore 15 alle 19 questo nuovo mercato sarà quindi un appuntamento fisso in quel di Porte, con molta probabilità già dalla prossima settimana sarà anche presente un servizio bar a disposizione per chi intende solamente dissetarsi oppure trascorrere un momento in compagnia innanzi una bibita fresca o una buona birra.

Un’altra ottima iniziativa che la Pro Loco Porte ha saputo realizzare, organizzare e gestire al meglio, grazie a loro questo grazioso paese sarà ulteriormente valorizzato e visitato da più persone che magari uniranno il momento degli acquisti presso il mercato con una visita al vicino parco comunale Angelo Giai o nel confinante viale di Piazza Martiri della Libertà.

Valter Ribet

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *