Sabato 8 e domenica 9 ottobre si aprono due giorni di allegria, cultura e musica in un contesto montano di pregio, adatto a tutti: si inizia il sabato sera con un concerto di musica occitana e l’”Apericiol” (ciol = cavolo), ovvero una gustosa aperi-cena a base di cavolo e birra. La domenica per le vie della borgata Roberso mercatino gastronomico e artigianale dei produttori e hobbisti locali, dimostrazioni della lavorazione della lana e del legno, mostra di disegni sul tema realizzati dalle Scuole ed esposizione di foto artistiche, angolo “capre e cavoli”, angolo “cultura”, giochi ed attività specifici per i bimbi. Nel pomeriggio la presentazione di due libri con gli autori: “Pascolo vagante” di Marzia Verona e “Guarite con le piante medicinali italiane” di Roberto Antonio Bianchi. E ancora, esibizione della Scuola di ballo “CubanBreak” e alle 16 il concerto in Pro Loco di Valeria Tron. Si potranno gustare i tradizionali gofree e vari piatti con protagonista il cavolo, mentre nelle trattorie e locali limitrofi si potranno gustare menù appositi preparati per l’occasione. Per info: 340.86.17.800 oppure 347.80.22.623; masselloinfesta@libero.it

festa-cavolo