Siccome un indizio non fa una prova, l’Hockey Valchisone ha pensato bene di confermare le sue qualità. E visto che a gennaio i ragazzi dell’Under 21 avevano vinto il campionato italiano indoor, i loro colleghi dell’Under 18 non hanno voluto esser da meno. Così domenica 25 febbraio anche i ragazzi allenati da Paolo dell’Anno si sono laureati campioni d’Italia indoor.

Racconta l’allenatore: «I ragazzi sono stati bravissimi, tenendo conto che rispetto al gruppo campione d’Italia dello scorso anno sono cambiati cinque sesti dei giocatori: questo testimonia che quelli che facevano le riserve non erano semplici rincalzi». Ad aggiungere valore al risultato «i ragazzi – spiega Dell’Anno – hanno avuto la meglio sui favoriti, il gruppo del Bondeno formato dai giocatori che due anni fa avevano vinto il campionato Under 16». Vista la formula delle finali – un girone in cui le 4 finaliste si scontravano tra di loro in un gironcino in cui le prime due classificate avrebbero disputato la finale per il titolo -, Dell’Anno ha giocato d’astuzia: «Nell’ultima partita (contro il Bondeno) del girone di qualificazione sia noi sia loro eravamo già certi della finale, per cui ho mescolato un po’ le carte facendo ruotare in campo tutti i giocatori della rosa – il risultato non mi interessava – per poter studiare il gioco degli avversari. Così nella partita che contava con la nostra difesa e i nostri contrattacchi ci siamo imposti per 4 a 2». E a testimonianza di non aver rubato il risultato «abbiamo fatto incetta di premi individuali – ricorda sempre l’allenatore campione d’Italia -: il titolo di miglior portiere è toccato ad Andrea Dell’Anno, mentre Dalen Grosso è stato premiato come miglior marcatore e miglior giocatore del torneo».

Anche il sindaco di Villar Perosa, Marco Ventre è giustamente orgoglioso della squadra: «Siamo tutti felici dei risultati raggiunti; devo dire che l’hockey ci sta abituando bene!» E per venire incontro alle esigenze degli hockeysti «il comune ha partecipato al bando “Sport e periferie” con un progetto per rifare il campo da Hockey; l’importo del progetto è di 500 mila euro (con una parte cofinanziata da Villar Perosa), ma – aggiunge il sindaco – non voglio fare pronostici sull’esito della nostra proposta: aspettiamo di vedere la graduatoria».

Grazie alla fama portata dai successi sportivi, ma anche ai suoi meriti educativi, L’Hockey Valchisone ASD ha ottenuto recentemente la sponsorizzazione da parte di SKF, industria legata, come la squadra di hockey, a Villar Perosa. Una sponsorizzazione che riguarda tutte le categorie maschili e femminili.

E proprio con indosso le uniformi col nuovo sponsor, gli Under 21 hanno ricominciato brillantemente la stagione all’aperto con due vittorie: 17 a 1 sabato 10 marzo, nell’impegno casalingo contro il Rassemblement, e 2 a 1 l’indomani a Castello d’Agogna (in Lomellina) contro il Bonomi.