Durante l’Avvento in molte comunità le iniziative incalzano. Non solo ma soprattutto per i più piccini ai quali il tempo di Natale appare sempre speciale.
A Dubbione (dopo la prima apertura dell’Immacolata) il 15 dicembre l’oratorio Santa Maria Goretti accoglie il Mercatino dell’Avvento con i lavori preparati dal gruppo Ora et Labora: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, oltre alle tante idee per un regalo, sarà presente anche un piccolo banco di beneficenza per i bambini. Sempre per i più piccini è pensata la Novena, nei giorni feriali dal 16 al 23 dicembre alle 20, con una storia dedicata e le figurine da ritirare ogni sera.
Nella vicina parrocchia di Santa Maria Assunta il mercatino e il banco di beneficenza curati dal Gruppo Caritas saranno aperto i sabati (dalle 17 alle 19) e le domeniche (10-12) prima di Natale, nonché dopo le funzioni della Novena, prevista dal 16 al 20 dicembre alle 20 nel salone parrocchiale.

Un oggetto del mercatino di Pinasca (Santa Maria Assunta)
Anche a Perosa Argentina novena e bambini viaggiano insieme. Il gruppo giovani ogni giorno, subito dopo la scuola (intorno alle 16:45 in oratorio) si occuperà di curare riflessioni e animazioni adatte ai più piccoli. «Gli unici che borbottano – scherza il parroco Mauro Roventi Beccari – sono i nonni che trovano a mancare il canto delle “profezie”».
A Villar Perosa continua venerdì 13 dicembre – dopo il primo incontro del 6 – l’appuntamento con l’approfondimento della lettera pastorale “Vuoi un caffè?”: dalle 20:45 nella cappellina di Sant’Aniceto non mancheranno riflessioni, l’adorazione eucaristica, Compieta e per chiudere in gloria un buon caffè. La novena, invece, si sdoppierà. O meglio affiancherà alla celebrazione tradizionale – a Sant’Aniceto alle 20:30 (dal 16 all’antivigilia) – tre incontri pomeridiani – il 18, il 20 e il 23 dicembre alle 17 – dedicati ai bambini.
Altre parrocchie più piccoline concentreranno gli sforzi nel fine settimana. A San Germano come a Pragelato – che attende i giorni dopo Natale per ritrovare una maggior partecipazione alle funzioni – fa comunque la sua comparsa nelle messe del sabato e della domenica la Corona dell’Avvento. A Porte, se il programma della Novena non è ancora stato concordato coi parrocchiani, non mancherà neppure quest’anno all’ingresso della chiesa il presepe artigianale curato con l’usuale passione da Federico Gorgellino.