La HAT Sanremo-Sestriere dal 2 al 4 settembre porterà 480 motociclisti da 13 nazioni per le strade che collegano il mare sanremese ai monti della Vialattea.

L’arrivo a Sestriere dei partecipanti all’edizione 2021

Al via la HAT Sanremo-Sestriere 2022, manifestazione riservata ai motociclisti che da pochi metri sopra il livello del mare, Sanremo, arriveranno sino ai 2035 metri d’altitudine del Colle del Sestriere. Un viaggio tra Liguria e Piemonte attraversando territori unici sino a raggiungere Sestriere, il Comune più alto d’Italia, che quest’anno celebra i 90 anni dalla nascita della stazione turistica internazionale del Sestriere.

480 iscritti da 13 nazioni

La HAT Sanremo-Sestriere ha fatto il pieno di adesioni con un nuovo record di iscritti, ben 480 provenienti da 13 nazioni e ben 12 team schierati da Case o aziende del settore con una rilevante presenza di stampa nazionale ed internazionale qualificata.

Si parte il 2 settembre dalla Città dei Fiori

L’evento entrerà nel vivo con la conferenza stampa presso il Comune di Sanremo in programma venerdì 2 settembre alle ore 12. In serata, dalle ore 22 alle 24, la prima partenza HAT Extreme dedicata ai più “temerari”.

Sabato 3 settembre partiranno invece i partecipanti della HAT Discovery (9) e HAT Classic (10). I partecipanti faranno scalo a Boves (CN) per un ristoro nella piazza centrale.

Arrivo in piazzale Kandahar

Domenica 4 settembre alle ore 8 verrà allestito, in piazzale Kandahar, l’ HAT Village di arrivo a Sestriere con l’arrivo previsto dei primo motociclisti intorno alle ore 10 con la manifestazione che si concluderà alle ore 18.