Skip to Main Content

Valli Chisone e Germanasca  

I sindacati propongono un patto per il territorio ai candidati sindaci delle valli

I sindacati propongono un patto per il territorio ai candidati sindaci delle valli

Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato numerosi candidati delle valli Chisone e Germanasca il 22 maggio 2024 a Perosa per un confronto volto a rilanciare il Pinerolese.

In un incontro organizzato dai sindacati confederali il 22 maggio nella sala riunioni di Villa Willy a Perosa Argentina, Andrea Ferrato (Cgil), Cristina Maccari e Vittorio De Vito (Cisl) e Francesco Lo Grasso (Uil) si sono confrontati con diversi candidati sindaci dei comuni delle valli Chisone e Germanasca a cui poi hanno proposto un documento che affronta diversi temi per il rilancio del lavoro e del territorio.

Burocrazia, trasporti e poca incisività politica

I candidati presenti e alcuni cittadini presenti hanno interloquito con i rappresentanti sindacali, evidenziando temi come

  • la burocrazia e i costi per le imprese (in particolare le microimprese, che sono assai numerose)
  • le difficoltà dei piccoli esercizi
  • la necessità di migliorare le infrastrutture (in particolare realizzando il raddoppio della linea ferroviaria Torino-Pinerolo) per rendere più rapidi gli spostamenti da e per la città
  • la scarsa utilità delle Unioni di Comuni come enti strumentali, anziché politici (come erano le Comunità Montane)
  • l’importanza di portare le esigenze del territorio all’attenzione degli enti sovraordinati (Città Metropolitana di Torino e Regione Piemonte)
  • le opportunità che potrebbero nascere da una collaborazione con gli atenei (Politecnico e Università degli Studi)

Uniti è meglio

Dalle parole dei candidati presenti è emerso inoltre il bisogno di una strategia condivisa e di formare una lobby che abbia una dimensione sufficiente per interloquire con forza e rispetto con Regione, banche e imprese.

Un patto proposto dai sindacati

I sindacati hanno inoltre sottoposto ai candidati presenti un loro documento su diversi temi – territorio, lavoro, sviluppo, ambiente -, invitando i futuri sindaci o membri delle minoranze a sottoscrivere questa sorta di “patto di territorio”.

L’incontro di Perosa è stato il primo di tre appuntamenti, i successivi sono in programma

  • il 24 maggio nella sala conferenze di via Ribet 7 a Luserna San Giovanni (17:30) con gli aspiranti sindaci della Val Pellice
  • il 27 maggio (17:30) nel salone Engim di via Regis 34 a Pinerolo per i candidati dei restanti Comuni della pianura pinerolese

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *