16 Maggio 2025
Fenestrelle. Uno studio per valorizzare il Forte

Il 23 maggio si presenta lo studio di fattibilità per la valorizzazione turistica del Forte di Fenestrelle e del paesaggio fortificato dell’alta Val Chisone.
Il 23 maggio 2025, alle ore 10, la Sala della Porta Reale del Forte di Fenestrelle ospita la presentazione dello studio di fattibilità per la valorizzazione del Forte di Fenestrelle e del paesaggio fortificato dell’alta Val Chisone. Lo studio è stato finanziato dal bando Next Generation WE della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Un bene faro per valli e Pinerolese
La presentazione, intitolata “Il forte di Fenestrelle in un prodotto turistico di territorio pinerolese”, si configura come un percorso di progettazione partecipata volto alla condivisione di azioni e strumenti. Il Forte di Fenestrelle si inserisce nel bacino turistico del pinerolese, un territorio che comprende le valli Chisone, Germanasca, Pellice e Noce e che si colloca in una posizione strategica tra la Val di Susa, la Corona di Delizie, Torino, il Saluzzese e le Terres Monviso, con una vocazione transfrontaliera verso il Monginevro.
Il Forte è considerato un punto di riferimento fondamentale per l’intero bacino turistico, rappresentando una delle principali testimonianze storiche del patrimonio fortificato alpino-piemontese e un’attrazione turistica di rilievo.
Un lavoro di equipe
Michel Bouquet, sindaco di Fenestrelle, ha commentato il progetto come
«un lavoro impegnativo che ha visto la nostra commissione comunale impegnata con i rappresentanti dell’associazione San Carlo e del territorio, per realizzare la relazione miglior possibile».
La soddisfazione delle istituzioni
Danilo Breusa, Presidente dell’Unione Montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca, ha sottolineato l’importanza della giornata per il territorio, invitando tutti i portatori di interesse a partecipare alla presentazione per offrire ulteriori spunti per il futuro della fortezza.
Juri Bossuto, Presidente dell’Associazione Progetto San Carlo Forte di Fenestrelle Onlus, ha espresso la sua soddisfazione per l’interesse e l’impegno di tutto il territorio e delle sue istituzioni in questi progetti di valorizzazione della fortezza.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *