Skip to Main Content

Giovani  

Fenestrelle. In 140 mappano il Forte con i droni

Fenestrelle. In 140 mappano il Forte con i droni

Hackathon a Fenestrelle (25/27 giugno 2025): 140 studenti mappano il Forte con droni per un modello 3D e studiano progetti di riqualificazione e sostenibilità.

Centoquaranta studenti della Fondazione ITS Academy Greentech sono i protagonisti di un ambizioso Hackathon in corso al Forte di Fenestrelle fino a domani, venerdì 27 giugno.

L’obiettivo principale è mappare integralmente la fortezza più lunga d’Europa, un’impresa che copre 1.350.000 metri quadrati.In 72 ore, i giovani, la maggior parte tra i 18 e i 20 anni, stanno realizzando il rilievo tridimensionale del Forte. Utilizzando droni e laser scanner, creeranno un modello 3D completo fruibile in BIM (Building Information Modeling), una base essenziale per i futuri progetti di riqualificazione.

Questo lavoro non si limita alla documentazione: gli studenti stanno anche elaborando nuove idee per l’utilizzo e la valorizzazione della struttura, inclusa la progettazione di una palestra indoor e sistemi energetici sostenibili.L’iniziativa, finanziata dal PNRR, offre un’esperienza formativa unica, permettendo agli studenti di applicare le loro competenze e contribuire attivamente al futuro di un simbolo del patrimonio piemontese. I migliori progetti verranno premiati, e l’ITS Academy Greentech mira a proseguire l’attività anche nel 2026.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *