10 marzo 2015
Domenica 8 marzo non sono passati inosservati per le vie di Pinerolo gli oltre 150 cavalli con carrozze, cavalieri e ovviamente una forte presenza di amazzoni che hanno festeggiato in sella la festa della donna. L’iniziativa “Donne, carrozze e cavalli”, alla sua seconda edizione, è stata organizzata dai Cavalieri del Pellice di Vigone e da Cavalcavalli di Asti (non nuovi ad escursioni equestri sul nostro territorio). Con carrozze e cavalli addobbati per l’occasione con profumate mimose sono partiti dalla Porporata 15 eleganti equipaggi d’epoca con a seguito un lungo corteo per raggiungere San Maurizio con un’apprezzata prova di abilità dimostrata da cavalli, cavalieri e conducenti (molto difficoltosa, invece, la discesa). Si è poi proseguito verso il nuovo impianto equestre di Abbadia Alpina, con estrema soddisfazione del generale Angelo Distaso e del primo cittadino Eugenio Buttiero che non hanno disdegnato la passeggiata in carrozza. Da lì, dopo una pausa con rinfresco, dritti sino alla Cavallerizza Caprilli dove la volonterosa Laura Zoggia, sindaco di Porte, è stata ringraziata ufficialmente per la sua continua opera nel sociale e soprattutto per l’impegno nell’associazione Svolta donna di cui è presidente. Zoggia ha commentato commossa: «Questa cerimonia mi ha emozionata tantissimo. Sono schiva per natura e mi intimidisco ad essere premiata, ma l’ho ricevuto con piacere per dedicarlo a tutte le volontarie di Svolta Donna in quanto le idee camminano solo se hanno gambe e le gambe le hanno messe le meravigliose volontarie di Svolta Donna che prestano il loro volontariato in un campo difficile e che richiede una formazione piuttosto impegnativa con continui aggiornamenti per essere preparate ad ascoltare racconti terribili di violenza e mantenere la calma per essere operative».
Sempre nella Cavallerizza, abbiamo assistito alla commozione di alcuni cavalieri\amazzoni nel ricalpestare il magnifico maneggio un tempo frequentato anche dai civili. Il percorso è terminato in Piazza D’Armi, dove Italo Bianciotto, insieme agli altri equipaggi degli attacchi (redini lunghe), hanno offerto a chi lo chiedeva l’ebrezza del “giro” in carrozza. Il tempo per fortuna clemente e primaverile ha permesso il simpatico pic-nic delle amazzoni e cavalieri che, con spirito equestre, hanno festeggiato con tanto di tovaglie e vivande sull’erba.
Rientro spettacolare nel pomeriggio dove il corteo è stato festeggiato per le vie di Pinerolo fra 2 ali di folla. L’appuntamento è per il prossimo 8 marzo in attesa dei concorsi ippici di maggio presso la nuova struttura di Abbadia Alpina.
Amalia Pagliaro